NB Renaissance investe in Bending Spoons, Bontempelli entra nel cda

NB Renaissance è diventata, con una quota di minoranza, azionista di Bending Spoons, il principale sviluppatore ed editore europeo di app mobili con oltre mezzo miliardo di persone servite in tutto il mondo attraverso la sua suite di prodotti di tecnologia digitale, tra cui Evernote, Remini e Splice. Il senior partner di NB Renaissance Stefano Bontempelli (in foto) è stato nominato membro del consiglio di amministrazione. La transazione rappresenta la prima significativa raccolta di capitale primaria da quando l’azienda è stata fondata dieci anni fa, con l’obiettivo di accelerare ulteriormente la sua capacità di capitalizzare su molteplici percorsi di crescita del mercato delle app in rapida crescita, sia organicamente che attraverso M&A.

In merito all’investimento di NB Renaissance in Bending Spoons, che ha visto l’ingresso nella società italiana anche di Baillie Gifford e Cox Enterprises, il co-founder e senior partner di NB Renaissance Stefano Bontempelli ha dichiarato: “NB Renaissance è lieta di annunciare l’acquisizione di una partecipazione in Bending Spoons, il più importante sviluppatore europeo di app per dispositivi mobili e uno dei principali player a livello globale. L’azienda ha raggiunto oltre mezzo miliardo di utenti in tutto il mondo attraverso la sua suite di prodotti digitali, tra cui Evernote, Remini e Splice. NB Renaissance è entrata nell’azionariato di Bending Spoons grazie alla relazione di lunga data con il team fondatore. L’obiettivo di NB Renaissance è supportare il forte percorso di crescita di Bending Spoons anche attraverso acquisizioni per creare un leader globale di settore”.

GLI ADVISOR

Antonio Ficetti Gasco, New Deal Advisors

New Deal Advisors ha assistito NB Renaissance occupandosi della financial due diligence con un team guidato dal partner Antonio Ficetti Gasco (nella foto a fianco) e con il supporto dello studio Chiaravalli Reali Associati per la tax due diligence.

I DETTAGLI

Nel garantire l’accordo, NB Renaissance ha sfruttato il suo forte rapporto con il team fondatore di BSP: noi abbiamo prima collaborato con loro nel 2019 alla potenziale acquisizione di una società con sede negli Stati Uniti e abbiamo uno stretto contatto da allora. Questa transazione proprietaria rientra nel focus del settore principale di NB Renaissance sulla tecnologia e Bending Spoons è la quarta società IT di NB Renaissance Fund III, oltre all’attuale portafoglio società Engineering, OverIT e Inetum.

Fondata nel 2013 a Copenhagen da 4 giovani imprenditori e con sede a Milano, Bending Spoons è una digital company data-driven e data-centrica specializzata nell’acquisizione, sviluppo e monetizzazione di app mobili, principalmente sulla piattaforma IoS di Apple. BSP ha attualmente un portafoglio di 20 app, con 500 milioni di download ad oggi e circa 100 milioni di utenti attivi mensili. Il gruppo è principalmente incentrato sulla categoria di editing di foto e video ad alta crescita, tra cui il popolarissimo Splice (video) e Remini (foto), con un recente ingresso nello spazio dei foglietti adesivi attraverso l’acquisizione di Evernote, primo nello spazio con circa 7 milioni di utenti attivi mensili.

Il team fondatore ha forgiato una cultura aziendale unica, portando a un’attrattiva del marchio senza pari all’interno lo spazio tech europeo, soprattutto per i giovani talenti, come dimostrano tanti premi, tra cui “Italy’s 2022 Best Workplace for Millennials” (2022 Miglior luogo di lavoro per i millennialin Italia). Il team di oltre 350 dipendenti di talento di BSP è stato accuratamente selezionato e vanta un forte tasso di ritenzione.

Fin dall’inizio, Bending Spoons è stata in grado di generare un valore significativo sfruttando architettura proprietaria di analisi dei dati su app sia sviluppate internamente che acquisite, guidando una impressionante crescita continua.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE