Nemo acquisisce Reggiani: tutti gli advisor
Nemo, società di riferimento nel campo dell’illuminazione di alta gamma decorativa e architetturale di proprietà di Federico Palazzari (nella foto a sinistra), che affonda le proprie radici in una storia di innovazioni che da sempre ha ispirato il design italiano e internazionale, ha perfezionato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Reggiani, storica azienda italiana nel settore illuminotecnico, specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni tecnologiche di illuminazione su scala internazionale. La famiglia Reggiani rimane coinvolta nella gestione e nella proprietà con una quota di minoranza qualificata.
L’operazione, coerentemente con la strategia di Nemo di crescita per linee esterne, che già nel 2020 aveva portato all’acquisizione di Ilti Luce – oggi Nemo Studio – consente a Nemo e Reggiani di unire le forze, dando vita ad un gruppo sinergico tra i principali player internazionali con un range completo di soluzioni lighting nell’illuminazione decorativa e tecnico architetturale, una presenza commerciale strutturata in Italia, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Cina e Medio Oriente e una rete distributiva che copre più di 80 Paesi.
GLI ADVISOR
Nell’operazione, Nemo è stata assistita in qualità di advisor finanziario da Deloitte Financial Advisory, con un team composto da Elio Milantoni (partner, nella foto al centro), Michele Gismondi (director), Giuseppe Diana (senior manager) e Stefano Stancari (associate). Nemo è stata assistita in qualità di advisor legale dallo studio De Vergottini, con un team composto da Riccardo De Vergottini (partner) e da Gerardo Maria Cinelli e dallo studio Spolidoro, con un team composto da Marco Saverio Spolidoro (partner) e da Giorgio Battisti.

Il venditore invece, è stato assistito da Corus Corporate Finance, quale advisor finanziario, con un team composto da Luca Maccagnani Castelli (partner, nella foto a destra), Giulia Guzzo (director, nella foto a finance) e da Emily Favaretto (associate). Lo studio legale Bellora e Associati ha assistito il venditore in qualità di advisor legale con un team composto Marco Bellora (Partner) e Federica Sala.
LE DICHIARAZIONI
“Il Gruppo Nemo si consolida ulteriormente con l’operazione Reggiani nel market positioning come partner illuminotecnico privilegiato verso il mondo progettuale. Obiettivo è quello di sviluppare realtà eterogenee per prodotto, mercato e modello di business, generando sinergie e valore aggiunto. L’integrazione avverrà per funzioni, enfatizzando le molteplici expertise dei team e del management, attivando un processo osmotico di condivisione delle competenze nel rispetto di obiettivi di crescita e spirito di continuità”, afferma Andrea Spallino, amministratore delegato di Nemo Studio.
“I due gruppi continueranno ad operare come entità separate mantenendo le rispettive partnership commerciali” afferma Matteo Reggiani, amministratore delegato di Reggiani. “Tuttavia, attraverso la cooperazione tra i gruppi, rafforzeremo il posizionamento competitivo, attraverso le filiali, in Italia, Francia, Uk, Danimarca, US, Cina e Dubai”. Reggiani nel FY2022 ha raggiunto un fatturato consolidato pari a 28 milioni di euro , portando il nuovo gruppo, costituito da Nemo e Reggiani, a un giro d’affari complessivo che supera i 60 milioni di euro.