Neosperience debutta a Piazza Affari

La pmi innovativa Neosperience, attiva come software vendor nel settore della Digital Customer Experience e guidata da Dario Melpignano (nella foto), debutta sul segmento Aim di Borsa Italiana.

L’ammissione a Piazza Affari è avvenuta a seguito del collocamento rivolto a investitori qualificati, italiani e esteri, e investitori retail di complessive n. 1.206.500 azioni, per un controvalore di 4,1 milioni di euro. Alle azioni sono abbinati warrant assegnati gratuitamente, nel rapporto di uno per ogni azione sottoscritta nell’ambito del collocamento.

Il flottante della società post quotazione sarà pari al 15,05% del capitale sociale. Nel calcolo del flottante non viene considerata la raccolta derivante dall’anchor investor Vetrya che ha assunto un impegno di lock-up di 18 mesi, al pari degli attuali azionisti.

La capitalizzazione prevista è di circa 22,1 milioni di euro mentre il prezzo di offerta è stato fissato in 3,42 per azione.

L’aumento di capitale è stato sottoscritto per circa il 53% da investitori qualificati mentre la restante parte è stata sottoscritta da investitori retail.

Neosperience è assistita da Advance SIM in qualità di Nomad e Global Coordinator, da Ambromobiliare come financial advisor e da BDO come società di revisione e consulente fiscale limitatamente agli aspetti di tax due diligence. Dentons agisce come legal advisor e Banca Finnat come specialist e research provider. Close to Media è consulente della società per la comunicazione.

Per Bdo – che ha assistito anche Ilpra nell’iter di ammissione alla Borsa- ha agito un team sotto il coordinamento di Manuel Coppola, Partner Assurance & Capital Markets, coadiuvato da Pasquale Errico, Partner dell’ufficio di Brescia, per la quotazione di Neosperience. Hanno inoltre fatto parte del team di BDO, Vito De Laurentis, Manager dell’ufficio di Milano per I.L.P.R.A. e Eleonora Briolini, Tax Partner e Pietro Gracis, Tax Senior Manager, per gli aspetti di tax due diligence per Neosperience.

 

SHARE