New Deal Advisors con Ancorotti nell’acquisizione di Cosmoproject, assistita da Clearwater

Cosmoproject, azienda attiva nella produzione di skincare per conto terzi, entra a far parte del Gruppo Ancorotti, dando vita ad una big della cosmesi made in Italy, con oltre 220 milioni di euro di fatturato.

GLI ADVISOR

Nella transazione, il Gruppo Ancorotti è stato assistito da New Deal Advisors come advisor finanziario – con un team guidato da Guido Pelissero -; dallo studio LMS come advisor legale; da Chiaravalli Reale e Associati e da Maisto e Associati come advisor fiscali, e da Yard Reaas come advisor ambientale.

Cosmoproject e la famiglia Tortini sono stati assistiti da Clearwater come advisor M&A – con un team composto da Niccolò Querci, managing partner, Stefano Goldberg, associate, e Chiara Rasenti, analyst – Cosmoproject e la famiglia Tortini nell’acquisizione di Cosmoproject da parte di Gruppo Ancorotti. Epyon Consulting come advisor finanziario e dallo studio Chiomenti come advisor legale.

Nella foto, da sinistra: Guido Pelissero, Niccolò Querci, Stefano Goldberg e Chiara Rasenti.

I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

L’evoluzione del Gruppo ha avuto origine dall’ambizioso piano di investimenti lanciato grazie all’ingresso del fondo L-GAM nel capitale di Ancorotti Cosmetics, che ha trasformato l’azienda nel nucleo di un’alleanza strategica tra eccellenze del beauty italiano sotto la guida del presidente Renato Ancorotti, affiancato dalla vicepresidente Enrica Ancorotti e dall’amministratore delegato del Gruppo Roberto Bottino.

Primo Tortini, fondatore di Cosmoproject, e la sua famiglia, che hanno gestito l’azienda sin dal suo inizio e fino al raggiungimento di una posizione di leadership di mercato con più di 70 milioni di euro di fatturato, hanno ceduto la totalità delle loro azioni, re-investendo significativamente nel progetto comune.

Dopo il recente lancio di Ancorotti Perfumes, neonata società attiva nella produzione di profumi per conto terzi, e con l’acquisizione di Cosmoproject, il Gruppo Ancorotti si appresta quindi a una nuova fase di crescita e di ulteriore rafforzamento sui mercati internazionali, resa possibile dall’ampliamento del portafoglio prodotti e dalle sinergie industriali e commerciali tra le tre società.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE