Care Sport, startup attiva nel settore sport-tech che punta a innovare l’esperienza dei giocatori di padel, offrendo loro la possibilità di noleggiare e testare racchette direttamente presso i club sportivi, ha incassato un round.
di valentina magri La terza generazione della famiglia Giubergia è saldamente al timone di Ersel, mentre la quarta si prepara al passaggio generazionale. Sono diverse le tappe che portano alla dimensione attuale del Gruppo, fondato nel
Serenissima Informatica, società padovana attiva nei servizi IT e nella consulenza informatica, ha acquisito l’intero capitale sociale di Ibed e Brevi Due. Le due realtà bergamasche sono attive rispettivamente nello sviluppo di soluzioni software
Altilia, deep-tech italiana attiva nell’intelligenza artificiale per l’automazione intelligente dei processi documentali e decisionali, ha chiuso un nuovo round di investimento. L’hanno sottoscritto Cdp Venture Capital sgr e Txt e-Solutions, società quotata
Mare Group, azienda di ingegneria campana, ha superato il 95% del capitale di La Sia a seguito dell’opas obbligatoria totalitaria sulla società. Al termine del periodo di sell out eserciterà il diritto di acquisto sulle
Italgen, green energy company controllata dalla holding Italmobiliare, che fa capo alla famiglia Pesenti, ha acquisito il 100% di Alben. Quest’ultima è la società titolare di due impianti idroelettrici con una capacità di generazione complessiva installata
Piaggio, storico produttore italiano di veicoli a motore a due e tre ruote e veicoli commerciali, ha attivato le caratteristiche sustainability-linked alla linea Revolving Credit Facility da 200 milioni di euro firmata da Piaggio nel novembre 2023.
Italian Founders Fund (IFF), il primo fondo di venture capital italiano nato da founder per i founder e lanciato nel 2024, ha incassato 35 milioni di euro dal Fondo Digital Transition di Cdp Venture Capital sgr, veicolo
Ferrovie dello Stato (Fs) intende far entrare nel suo capitale un nuovo socio privato con una quota di minoranza. Lo ha dichiarato oggi il ceo e direttore generale dell’azienda, Stefano Donnarumma (in foto). Intervistato
Crédit Agricole Italia (banca agente) e Unicredit hanno erogato un finanziamento dell’importo complessivo di 12 milioni di euro a favore di Molino Dallagiovanna, storica azienda specializzata nella macinazione dei cereali, che dal 1832 produce farine