Flutter Entertainment, società internazionale di scommesse sportive e giochi d’azzardo, ha raggiunto l’accordo per acquisire l’italiana Snaitech, dal 2018 parte del gruppo britannico Playtech per un corrispettivo in denaro sulla base di un
Iren ha concluso l’emissione di un bond, della durata di 9 anni, per un importo complessivo di 500 milioni di euro. Si tratta del sesto bond in formato green use of proceeds, che consente di rafforzare
Private equity e venture capital: nel primo semestre gli investimenti
Sono stati presentati oggi i dati sul mercato italiano del private equity e venture capital nel primo semestre del 2024; i risultati dell’analisi condotta da AIFI, in collaborazione con PwC Italia, mostrano che la prima
Si è conclusa l’edizione 2024 dell’IPEM (International Private Equity Market) di Parigi, alla quale hanno partecipato oltre 6mila delegati. Financecommunity ha partecipato all’evento: ecco il video con le voci di alcuni dei protagonisti.
Libeccio, società di progetto detenuta da Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative (FERA) e Byom, già titolare dell’impianto eolico “Vento di Vino 1” da circa 24 MW sito nel Comune di Mazara del Vallo (TP), Banca europea per
Young Platform, la scale-up fintech italiana nata per semplificare l’accesso al mondo delle criptovalute da parte dei suoi utenti, cresce ancora con un’operazione da 2,65 milioni di euro guidata da Azimut, gruppo indipendente e
BizAway, scaleup tecnologica attiva nella gestione dei viaggi aziendali, ha ottenuto un investimento da 35 milioni di euro da parte di Mayfair Equity Partners, investitore specializzato in consumi e tecnologia con oltre 2 miliardi di sterline di
Banca Generali ha promosso oggi un’offerta pubblica di acquisto volontaria per cassa avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Intermonte Partners SIM, a un prezzo di 3,04 euro per azione, comprensivi di un
Banca del Fucino, storica realtà bancaria di Roma e del centro Italia, cresce ancora e inaugura oggi la sua prima sede a Bologna, approdando così in Emilia- Romagna. L’apertura segue quelle di Milano, Padova
Community, società nata nel 2001 e oggi parte di Excellera Advisory Group, ha deciso il rafforzamento della propria struttura manageriale con la nomina di Roberto Patriarca (nella foto) ad amministratore delegato e di Marco Rubino come