Lynda, piattaforma digitale europea dedicata al benessere femminile con sede a Casale Monferrato (Alessandria), ha incassato un round da 350 mila euro fase di pre-seed. Il round è guidato da Ventive come lead investitor e da investitori
di valentina magri Exit, intelligenza artificiale e rallentamento della raccolta. Queste le preoccupazioni degli operatori del private capital al centro dei dibattiti tra addetti ai lavori all’Ipem, la conferenza annuale globale sul private capital
Impact Partners, uno dei principali fondi di investimento europei specializzati in imprese orientate all’impatto sociale, ha aperto una nuova sede a Milano. Questa espansione segna una tappa importante nella strategia di crescita europea del
Nel primo semestre del 2025 la raccolta totale (di mercato e captive) del private debt in Italia si è attestata a 464 milioni di euro, in calo del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando era stata
Cassa Depositi e Prestiti e Finint Investments hanno sottoscritto due bond per complessivi 5 milioni di euro emessi da Feudi di San Gregorio, azienda della filiera del vino del Mezzogiorno. Nel dettaglio, l’emissione si compone
Ceresio Investors, gruppo svizzero di proprietà della famiglia Foglia attivo da oltre 100 anni nel mondo finanziario internazionale, ha reso noto l’ingresso di Stefano Provenzi in qualità di senior banker presso Ceresio sim. CHI E’
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha concesso a Cap un finanziamento green da 100 milioni di euro a supporto del piano di investimenti della società per il periodo 2025-2030. Osborne Clarke ha assistito il
La fintech italiana ClubDeal Digital ha cambiato nome in Weltix, configurandosi come un vero e proprio private assets operating system. L’obiettivo è rendere digitale, trasparente e scalabile l’intera filiera della gestione di azioni, quote,
Nactarome Group, sviluppatore e produttore globale in rapida crescita di soluzioni naturali di aroma, gusto e colore per l’industria alimentare e delle bevande, con sede vicino a Milano, e controllato da TA Associates dal 2021, è
EssilorLuxottica ha acquisito Ikerian, società che opera con il marchio RetinAI, attiva nell’ambito delle tecnologie medicali e specializzata in intelligenza artificiale e gestione dei dati per il settore ottico. L’operazione rafforza la strategia