La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha concesso a Cap un finanziamento green da 100 milioni di euro a supporto del piano di investimenti della società per il periodo 2025-2030. Osborne Clarke ha assistito il
La fintech italiana ClubDeal Digital ha cambiato nome in Weltix, configurandosi come un vero e proprio private assets operating system. L’obiettivo è rendere digitale, trasparente e scalabile l’intera filiera della gestione di azioni, quote,
Nactarome Group, sviluppatore e produttore globale in rapida crescita di soluzioni naturali di aroma, gusto e colore per l’industria alimentare e delle bevande, con sede vicino a Milano, e controllato da TA Associates dal 2021, è
EssilorLuxottica ha acquisito Ikerian, società che opera con il marchio RetinAI, attiva nell’ambito delle tecnologie medicali e specializzata in intelligenza artificiale e gestione dei dati per il settore ottico. L’operazione rafforza la strategia
Renaissance Partners ha firmato accordi vincolanti per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Lodestar, piattaforma italiana in forte crescita specializzata nella trasformazione digitale basata su soluzioni Microsoft. A vendere sono stati Bravo Capital Partners
Il gruppo ospedaliero San Donato ha collocato il suo primo bond (senior secured notes) per 800 milioni, ad un tasso del 6,500% annuo, con scadenza al 2031. L’emissione obbligazionaria, si inserisce in una più ampia operazione di
Lifco, holding industriale svedese quotata al Nasdaq Stockholm Large Cap, ha perfezionato l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Nobil Bio Ricerche, azienda specializzata in trattamenti superficiali ad alta tecnologia per impianti odontoiatrici. Pirola
Unicredit, Banca Monte dei Paschi di Siena, BPER, Banco di Sardegna e Banca Ifigest hanno sottoscritto un mini-perm green loan project financing da oltre 46 milioni di euro a favore di un veicolo societario, interamente controllato
Poleepo, piattaforma italiana all-in-one che automatizza e ottimizza le operations degli e-commerce multicanale con l’intelligenza artificiale fondata da Marco Cerquozzi e Marco Agostini (in foto), ha chiuso un round di investimento da 1 milione di
Primo Capital sgr, tramite il suo fondo Primo Health, è diventata socio rilevante di MT Ortho, società con sede ad Aci Sant’Antonio (Catania) attiva nel campo dei dispositivi impiantabili per la neuro-chirurgia vertebrale e ortopedia.