L’Inter ha deciso di rimborsare in anticipo il bond da 415 milioni di euro emesso nel 2022 e in scadenza al febbraio 2027, dato che il suo tasso d’interesse annuo del 6,75% di interessi gravava troppo sul
Il Consiglio di amministrazione di Mediobanca ha deciso di rinviare al 25 settembre 2025 l’assemblea ordinaria degli azionisti, originariamente convocata per il 16 giugno, per l’approvazione dell’offerta pubblica volontaria di scambio su Banca Generali. L’
Coima, società attiva negli investimenti, nello sviluppo e nella gestione di asset immobiliari per conto di investitori istituzionali, ha finalizzato un accordo con gli istituti di credito per l’acquisto del 100% del debito pregresso dello
Ecogest North America Inc., controllata canadese della ravennate Ecogest (tramite Greenway Group, holding della famiglia Molinari), ha acquisito il 100% di Greenbrier Landscaping Inc., azienda attiva da oltre 25 anni nella manutenzione del verde urbano e infrastrutturale
Klecha & Co., banca d’affari paneuropea indipendente specializzata nel settore tech, ha assistito in qualità di advisor finanziario gli azionisti di B2F nella cessione della società A Grenke AG, partner globale di finanziamento
Il Gruppo Bardelli ha ricevuto un finanziamento da Solution Bank a medio-lungo termine di 4,5 milioni di euro, finalizzato alla chiusura anticipata dell’accordo di ristrutturazione ex art. 182-bis firmato nel 2021 con le banche e a
Nice Footwear, realtà padovana attiva nel settore calzaturiero partecipata dal private equity Palladio Holding, ha acquisito il tomaificio Emmepier, azienda della Riviera del Brenta con sede a Vigonza, specializzata nella produzione di tomaie per il
Multiverse Computing, azienda spagnola che ha sviluppato CompactifAI, una tecnologia di compressione in grado di ridurre fino al 95% le dimensioni degli LLM (Large Language Models), conservandone le prestazioni, ha annunciato un aumento di capitale da 189
Bebi Dispenser ha chiuso una campagna di equity crowdfunding sul portale Mamacrowd con una raccolta di oltre 460mila euro, superando l’obiettivo prefissato di 400mila. Si tratta del primo distributore automatico di farmaci al letto
Banca Finint tramite il fondo tematico Piani Urbani Integrati, nato in ambito Pnrr, ha sottoscritto un finanziamento da 15 milioni di euro, entrando nel capitale di RealStep, società italiana di sviluppo immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana