Unicredit ha collocato ieri un bond senior preferred con scadenza 6 anni richiamabile dopo 5 anni per un importo di 1 miliardo di euro e un titolo senior preferred con scadenza a 10 anni per un altro miliardo di
Banxware, fintech tedesca attiva nel lending-as-a-service con sede a Berlino, ha incassato un altro investimento di 10 milioni di euro da parte di Unicredit. La banca milanese aveva già partecipato nel dicembre 2023 all’aumento di capitale
Green One, joint venture tra BTS DevCo (divisione sviluppo del Gruppo BTS) ed Eiffel Gaz Vert, fondo di investimento dedicato alle cosiddette “molecole verdi”, hanno incassato un finanziamento da 208 milioni di euro da Deutsche Bank.
Clearstream, fornitore di servizi post-negoziazione del Gruppo Deutsche Börse, e Azimut, asset manager globale e indipendente specializzato nei mercati pubblici e privati e nel wealth management, hanno avviato una partnership per sviluppare una nuova
Anthilia Capital Partners, attraverso il fondo Anthilia BIT IV Co-Investment Fund, ha erogato in favore del Brazzale, storica azienda del settore caseario, un nuovo investimento da 5,1 milioni di euro, tramite la sottoscrizione di un prestito
La startup fintech Perpethua ha chiuso un round di 500 mila euro. Lo ha guidato Vento Ventures, veicolo di investimento early-stage della famiglia Agnelli e di Banca Patrimoni Sella, la banca private del gruppo Sella. Hanno
Faro Alternative Investments (Faro AI), fondo di investimenti alternativi attraverso una piattaforma scalabile attiva a livello globale con strategie diversificate, ha reso noto l’ingresso di Roberto Del Giudice (nella foto) in
Bain Capital, società globale di investimenti privati, e Stoneweg, gruppo di investimenti alternativi specializzato in real asset, hanno siglato, per conto della loro joint venture italiana di sviluppi logistici, l’acquisto di un portafoglio da 200
Eurazeo, tramite il fondo Ezore, ha finalizzato l’acquisizione della quota di controllo di Aquardens, principale parco termale italiano (ne avevamo parlato qui). L’attuale management di Aquardens ha reinvestito insieme a Eurazeo, condividendo l’
IGD siiq ha venduto ad un investitore privato il centro commerciale “Crinul Nou”, situato in Romania. Il controvalore complessivo è pari a circa 3,3 milioni di euro, in linea con il book value. La cessione rientra nella