Le organizzazioni sindacali presenti nel gruppo Borsa Italiana, parte del gruppo Euronext, hanno proclamato lo stato di agitazione a partire da tematiche che riguardano organizzazione del lavoro, questione salariale, riorganizzazioni e tenuta occupazionale, governance e
SURE – Sustainable Revolution ha assistito Sosteneo Sgr, società dell’ecosistema Generali Investments, nell’operazione di finanziamento da più di 900 milioni di euro per l’acquisizione del 49% del capitale sociale di Enel Libra Flexsys, società interamente
IDeA Agro, primo fondo di private equity in Italia interamente dedicato a investimenti nell’agribusiness e farmland, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, affianca gli imprenditori Paola e Giacomo Rizzo, rilevando la maggioranza di
TeamSystem – tech company italiana attiva nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti – acquisisce il 61% del capitale sociale di Change Capital, fintech company che si rivolge alle pmi per
Scrigno Group, controllato dal 2021 dal Mid-Market Fund di PAI Partners, ha annunciato l’acquisizione di Rintal. Scrigno Group, azienda romagnola specializzata nella produzione di serramenti, con questa operazione crea un nuovo gruppo industriale con un
Goldman Sachs Alternatives annuncia il closing del suo terzo fondo dedicato al mercato real estate secondario, il Vintage Real Estate Partners III, per un valore di 3,4 miliardi di dollari. Si tratta della più grande raccolta
Taylor Swift, fenomeno pop globale, negli ultimi anni ha dominato le classifiche dell’industria musicale, e non solo. L’impatto dei suoi concerti è stato tale da smuovere anche il mondo dell’economia. Non è la prima
ILMA, realtà controllata da Orienta Capital Partners attraverso il progetto FA R Evolution, ha acquisito la totalità delle quote di FAS, azienda cuneese nota per la progettazione e realizzazione di serramenti in legno. Nell’operazione,
Nextalia SGR, la società di gestione del risparmio promossa da Francesco Canzonieri (nella foto) insieme a primari investitori istituzionali italiani (Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Bonifiche Ferraresi, Confindustria, Fondazione ENPAM, Istituto Atesino di Sviluppo e Micheli
H.I.G. Capital, una delle principali società globali di investimenti alternativi con 64 miliardi di dollari in gestione, è lieta di annunciare che una sua controllata ha firmato un accordo definitivo per vendere la sua società