Retina, holding che ha al suo interno società di scopo dedicate ai diversi impianti e raccoglie gli investimenti di Actarus Renewables, Eren Industries e Macquarie Capital, ha sottoscritto un finanziamento di circa 240 milioni destinato allo
Pharma Green Holding, assistita da CC&Soci, emette un prestito obbligazionario
Pharma Green Holding società benefit, retail farmaceutico italiano con il brand Alma Farmacie, ha emesso, attraverso la controllata Alma Farmacie Group, un prestito obbligazionario del valore di 30 milioni di euro, messo a disposizione dai fondi
Itelyum, specializzata nel riciclo e nella valorizzazione dei rifiuti industriali, ha lanciato una nuova emissione obbligazionaria da 725 milioni di euro. L’operazione sarà quotata sul mercato MTF della Borsa del Lussemburgo, rafforzando la visibilità
Rigoni di Asiago, azienda italiana attiva nel mondo del biologico, delle confetture e delle creme spalmabili, ha sottoscritto un finanziamento da 37,5 milioni di euro, con un pool di istituti di credito composto da Banco BPM,
Finint Equity For Growth (Finint E4G), il fondo di private equity controllato da Finint Investments, ha perfezionato il suo quarto investimento di maggioranza con l’ingresso nel capitale di Bonetto Art-Legno, società con sede
Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, Goldman Sachs International, Mediobanca, Santander e UniCredit hanno agito in qualità di joint lead manager in occasione del collocamento di un’obbligazione senior unsecured a 5 anni, da
Cambio ai vertici nel mondo fintech. Claudio Moro (in foto), nel board di Mooney Group dal 2024, subentra a Stefania Gentile nel ruolo di ceo del gruppo e delle controllate Mooney e Mooney Servizi. Moro ha
MFE-MediaForEurope (ex Mediaset) ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria per aumentare la propria partecipazione in ProsiebenSat1 Media, operatore tedesco attivo nel settore dell’entertainment. GLI ADVISOR MFE è stata assistita,
Flyon Aero, realtà italiana approvata da ENAC in conformità ai regolamenti dell’EASA, ha ottenuto un finanziamento da Banca Ifis per lo sviluppo dell’applicativo per la digitalizzazione della formazione di personale per il settore
Compri, startup che utilizza l’Intelligenza Artificiale per efficientare il processo degli acquisti delle aziende – ha chiuso un primo aumento di capitale di 1,6 milioni. L’operazione vede l’ingresso di importanti investitori, tra cui Italian