Nextalia SGR annuncia due importanti sviluppi: l’ingresso di H14 nel capitale sociale della società e l’istituzione del nuovo fondo Nextalia Flexible Capital, fondo di investimento alternativo di tipo chiuso riservato ad investitori professionali.
Ethica Global Investments, società di investimento promossa da Ethica Group, annuncia un ulteriore passo avanti nella crescita del Gruppo Decorluxe, piattaforma attiva nelle lavorazioni superficiali per il packaging destinato ai settori della profumeria, della cosmetica
EQUITA Smart Capital – ELTIF, fondo di private equity gestito da EQUITA Capital SGR, multi-asset manager del Gruppo EQUITA, amplia il polo di eccellenza attivo nella produzione di calzature di lusso femminili conto terzi con un
BKW, azienda attiva nel settore dell’energia e delle infrastrutture con sede in Svizzera, ha firmato un power purchase agreement (PPA) decennale con Zelestra, azienda globale multitecnologica e orientata alle energie rinnovabili.Grazie a questo
Banca Popolare di Fondi Soc. Coop. ha concluso nei giorni scorsi la sua prima cartolarizzazione “STS” privata derivante da un portafoglio di mutui residenziali a persone fisiche per un valore nominale pari a circa 70 milioni
Andrea Montorsi, tramite il veicolo Luna74, inizialmente con una quota di minoranza, entrerà nella compagine sociale di EIR BIOTHERAPIES, una start up biotech company d’avanguardia, con sede a Mirandola (MO), specializzata in attività di
Mediocredito Centrale (MCC) ha concesso a Banca del Fucino un periodo di esclusiva per negoziare i principali termini e condizioni della potenziale cessione della propria partecipazione dell’85,3% in Cassa di Risparmio di Orvieto. La proposta
Quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno molto difficile per Euronext Growth Milan (EGM), il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita. All’inizio del 2024, lasciavano ben sperare
QuattroR MidCap, secondo fondo di QuattroR, fondo di private equity, a soli 10 mesi dell’avvio della commercializzazione, ha raggiunto l’interim closing con impegni sottoscritti pari a circa 150 milioni di euro. Replicando la distintiva strategia “
Keyless, attivo nell’autenticazione biometrica privacy-preserving, chiude il 2024 con una crescita record grazie all’acquisizione di nuovi clienti e annuncia l’ingresso di due nuovi advisor: Alessandro Profumo, ex ceo di Leonardo, UniCredit e Monte