Stando a fonti riportate da Reuters, se tutto andrà secondo i piani, la firma dovrebbe arrivare già il prossimo mese
Alessandro Benetton (nella foto), attraverso il suo fondo 21 Investimenti, cerca un partner per Farnese Vini, casa vitivinicola di Chieti alla quale fanno capo i marchi Caldora, Feudi di San Marzano, Vesevo, Vigneti
L’Istituto centrale delle banche popolari (Icbpi) starebbe guardando a Bassilichi, operatore nel business process outsourcing in mano all’omonima famiglia – il presidente Marco che detiene il 23,50% dell capitale insieme al fratello Leonardo (
Mps Capital Services e UniCredit hanno perfezionato con Arena Sanità un project financing finalizzato alla costruzione e gestione di due strutture sanitarie a Verona. Il valore dell’operazione è di 52 milioni ed è finalizzata
Affiancato da un team di Rothschild, Stevanato Group, azienda di Piombino Dese attiva nella produzione di tubofiale per insulina e di contenitori in vetro per uso farmaceutico, ha acquisito le attività operative
Se “London’s calling”, MoneyFarm risponde. La società di consulenza finanziaria online, specializzata nella costruzione di portafogli in Etf fondata nel febbraio 2011 dal presidente Paolo Galvani (nella foto) e dal ceo Giovanni Daprà,
L’assemblea degli azionisti di Enav, presieduta da Ferdinando Franco Falco Beccalli, approvando il progetto di ammissione a quotazione, ha dato il via libera alla presentazione della domanda di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie
Ricavi consolidati nel 2015 pari a 707,6 milioni – rispetto ai 552,3 milioni nel 2014- un utile netto consolidato pari a 247,4 milioni, rispetto ai 92,1 dell’anno precedente e un patrimonio totale a 36,7 miliardi,
È stato interamente sottoscritto il minibond emesso lo scorso 9 marzo da Giglio Group, quotato sul mercato ExtraMot Pro di Borsa Italiana, per un valore di 3,5 milioni di euro. In particolare, Zenit
Dopo l’annuncio del riassetto generale, Crédit Agricole guarda ancora più in avanti e annuncia il suo piano strategico a medio termine 2016-2019, denominato “Ambition Stratégique 2020”. Il nuovo piano, elaborato