Bureau Veritas Italia Holding, società appartenente al gruppo facente capo alla francese Bureau Veritas SA, quotata sul mercato Euronext Paris, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Contec AQS – Ambiente Qualità Sicurezza e delle controllate
Autostrada del Brennero ha emesso un prestito obbligazionario unsecured non convertibile in collocamento privato, per un importo complessivo di 25 milioni di euro, ammesso contestualmente su Euronext Access Milan. Nel contesto dell’emissione, Leonardo Capital SIM
Lifco AB, holding di investimento svedese quotata al Nasdaq di Stoccolma, ha acquisito la maggioranza del capitale di IGI, società con sede a Galazzano (RSM), attiva nella produzione e distribuzione di sistemi di trazione per
Aatech Società Benefit ha presentato il piano industriale, per il biennio 2025-2027, che conferma la traiettoria di crescita e un’accelerazione sulle operazioni di m&a. La società, infatti, ha annunciato che è stato raggiunto
Retina, holding che ha al suo interno società di scopo dedicate ai diversi impianti e raccoglie gli investimenti di Actarus Renewables, Eren Industries e Macquarie Capital, ha sottoscritto un finanziamento di circa 240 milioni destinato allo
Pharma Green Holding, assistita da CC&Soci, emette un prestito obbligazionario
Pharma Green Holding società benefit, retail farmaceutico italiano con il brand Alma Farmacie, ha emesso, attraverso la controllata Alma Farmacie Group, un prestito obbligazionario del valore di 30 milioni di euro, messo a disposizione dai fondi
Itelyum, specializzata nel riciclo e nella valorizzazione dei rifiuti industriali, ha lanciato una nuova emissione obbligazionaria da 725 milioni di euro. L’operazione sarà quotata sul mercato MTF della Borsa del Lussemburgo, rafforzando la visibilità
Rigoni di Asiago, azienda italiana attiva nel mondo del biologico, delle confetture e delle creme spalmabili, ha sottoscritto un finanziamento da 37,5 milioni di euro, con un pool di istituti di credito composto da Banco BPM,
Finint Equity For Growth (Finint E4G), il fondo di private equity controllato da Finint Investments, ha perfezionato il suo quarto investimento di maggioranza con l’ingresso nel capitale di Bonetto Art-Legno, società con sede
Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, Goldman Sachs International, Mediobanca, Santander e UniCredit hanno agito in qualità di joint lead manager in occasione del collocamento di un’obbligazione senior unsecured a 5 anni, da