Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, Goldman Sachs International, Mediobanca, Santander e UniCredit hanno agito in qualità di joint lead manager in occasione del collocamento di un’obbligazione senior unsecured a 5 anni, da
Cambio ai vertici nel mondo fintech. Claudio Moro (in foto), nel board di Mooney Group dal 2024, subentra a Stefania Gentile nel ruolo di ceo del gruppo e delle controllate Mooney e Mooney Servizi. Moro ha
MFE-MediaForEurope (ex Mediaset) ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria per aumentare la propria partecipazione in ProsiebenSat1 Media, operatore tedesco attivo nel settore dell’entertainment. GLI ADVISOR MFE è stata assistita,
Flyon Aero, realtà italiana approvata da ENAC in conformità ai regolamenti dell’EASA, ha ottenuto un finanziamento da Banca Ifis per lo sviluppo dell’applicativo per la digitalizzazione della formazione di personale per il settore
Compri, startup che utilizza l’Intelligenza Artificiale per efficientare il processo degli acquisti delle aziende – ha chiuso un primo aumento di capitale di 1,6 milioni. L’operazione vede l’ingresso di importanti investitori, tra cui Italian
Finlogic, attiva nell’information technology con soluzioni complete per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti, e i cui principali azionisti sono Credem Private Equity SGR, NB Aurora Holdings e PM&Partners SGR,
Marco Murarotto, Marco Dalla Rovere e Riccardo Garbossa, con il supporto di Sienna Private Equity, asset manager europeo orientato al valore e focalizzato sul mid-market, annunciano il lancio di Ateliers Veneti, una piattaforma che unisce
Fondo Italiano Consolidamento e Crescita II (FICC II) di Fondo Italiano d’Investimento SGR ha concluso una nuova raccolta da 503 milioni di euro. L’operazione, che ha visto la partecipazione di investitori italiani ed esteri,
Ambienta SGR, asset manager europeo interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, ha ceduto la propria partecipazione di maggioranza di Namirial, azienda attiva nella digital transaction management software, a Bain Capital, tra i principali fondi di investimento
L’azienda italiana Prysmian ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Channell Commercial Corporation, fornitore di soluzioni integrate nel settore della connettività negli Stati Uniti, per un corrispettivo di 950 milioni di dollari, salvo aggiustamenti,