In joint con Morgan Stanley, le Banche hanno gestito il riassetto delle quote della famiglia Del Pino, che controlla il 40,7% di Ferrovial, blue chip del listino madrileno.
Sono J.P. Morgan Securities, Goldman Sachs, Barclays Capital e Ubs Securities.
Antonio Weiss, alla guida della divisione Global Investment Banking di Lazard, è infatti l'uomo che il presidente Barack Obama ha nominato nuovo Sottosegretario al Tesoro per la finanza domestica.
L’obiettivo del fondo è di fornire nel lungo periodo ritorni positivi (3% oltre l’inflazione) rispetto al mercato obbligazionario, contenendo al tempo stesso la volatilità (tra il 5-8%) e cercando di minimizzare il rischio
L'operazione è gestita da Bnp Paribas, Bank of America Merrill Lynch, Banca Imi, Societe Generale, Unicredit, Mediobanca, Mizuho e Mitsubishi Ufj.
Unica nota tricolore fra le new entry è Dino Fusco, global co-head of corporate real estate and services, americano di origini italiane (lontanissime) che ha lavorato in Italia dal 1994 al 2005.
All'acquisizione di Ilva sono interessati sia il gigante dell'acciaio ArcelorMittal, alleato con il gruppo italiano Marcegaglia, principale cliente di Ilva oggi, che l'indiana Jsw Steel.
La società ha effettuato un private placement presso investitori istituzionali europei di un prestito obbligazionario non convertibile a sette anni.
Sono Hines insieme al fondo di Abu Dhabi Adia, Sorgente, Blackstone, Prelios con London & Regional Properties, Cerberus e la new entry Jp Morgan.
Gli investimenti, dedicati alle piccole e medie imprese italiane e ai fondi di venture capital, riguardano anche 'private debt', tra cui quelli che investono nei minibond.