Fondo Italiano d’Investimento SGR entra come socio di maggioranza nel capitale sociale di Pasta Berruto, storico pastificio piemontese attivo sui mercati internazionali fin dagli anni Settanta e oggi presente con i propri prodotti in
Il Triple witching day (in italiano “giorno delle tre streghe”) è tra i giorni più temuti dai mercati perché la volatilità può salire vertiginosamente. Il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre scadono infatti contemporaneamente
Si sono svolti al Magna Pars di Milano i Fintech Awards, evento organizzato da Financecommunity.it in collaborazione con ItaliaFintech, per premiare le migliori aziende italiane del settore fintech dell’ultimo anno. A ricevere i
Dilaxia ha acquisito una quota di maggioranza in Commit Software e dato l’avvio al processo di integrazione delle attività dei due gruppi. Grazie a Commit Software, azienda di Firenze presente nel mondo del software
White Lab, piattaforma italiana attiva nei servizi di testing gestita da White Bridge Investments, ha acquisito la maggioranza di Vetorix e QI Composites, realtà italiane di consulenza tecnica specializzate in misure e analisi non distruttive
Con decorrenza 18 marzo, nella prima linea manageriale di Cassa Centrale Banca farà il suo ingresso Daniela Bragante (in foto), che assumerà il ruolo di chief compliance officer a diretto riporto dell’amministratore delegato Sandro Bolognesi.
Il Gruppo BCC Iccrea, per il tramite della capogruppo BCC Banca Iccrea, e SACE hanno siglato due accordi, per altrettante convenzioni denominate “Green” e “Futuro”, finalizzati a sostenere gli investimenti, anche da parte delle PMI,
HAT SGR – società di private equity con sede a Milano e Londra guidata da Ignazio Castiglioni e presieduta da Nino Attanasio – acquisisce il 65% di Texor, operatore strategico che opera nel settore ICT & System Integration
Con una profonda esperienza di Talent Acquisition e HR Business Partner nel mondo della gioielleria e del lifestyle maturata in brands di rilievo come Swarovski e Pandora, Laura Ghislandi (in foto) entra in Di Luccia &
Eredi Campidonico ha ceduto il proprio ramo di azienda EC Rete, che comprende 22 impianti di distribuzione di carburante per autotrazione basati in Piemonte, a Retitalia.La cessione di questi 22 impianti rientra nella strategia di Eredi