La multinazionale di profumeria e cosmetica Douglas annuncia la quotazione in Borsa sulla piazza di Francoforte. Il gruppo tedesco ha sottoscritto, insieme al suo azionista Kirk Beauty International, holding partecipata in maggioranza da fondi del
Nel 2024 PwC prospetta un recupero dell’M&A nel settore manifatturiero italiano grazie al parziale miglioramento della situazione finanziaria macroeconomica rispetto all’anno precedente. La riduzione delle pressioni inflazionistiche e potenzialmente dei tassi di
Enel, attraverso la controllata Enel Italia, ha firmato un accordo con Sosteneo Fund 1 HoldCo per l’acquisizione da parte di quest’ultimo del 49% del capitale sociale di Enel Libra Flexsys, società interamente posseduta da Enel
ReeVo provider europeo di servizi integrati di cloud & cyber security, comunica di aver acquisito il 100% del capitale sociale di ITnet realtà storica di servizi cloud e networking. ITnet – nata nel 1994 come Internet service provider,
Il gruppo editoriale SAE investe nella pubblicità e acquisisce il controllo di Different, l’agenzia fondata, tra gli altri, da Davide Arduini (che è anche presidente di UNA) e Andrea Cimenti. Nasce così SAE Communication, società
E’ partita la quarta ELITE Lounge di Banca Mediolanum in collaborazione con ELITE, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e
Design Manufactoring, Dema Apulia Region e Cam (società del gruppo Dema) hanno presentato innanzi al Tribunale di Napoli un concordato preventivo di gruppo con continuità aziendale (in parte diretta e in
Il Gruppo Azimut e Muzinich & Co. annunciano il primo closing del fondo Azimut Private Debt Capital Solutions II – ELTIF a quasi 120 milioni di euro. Il nuovo fondo di Private Debt ha l’obiettivo di
International Game Technology (IGT) e Everi Holdings hanno annunciato la stipula di accordi definitivi in base ai quali IGT separerà le sue attività di Global Gaming e PlayDigital mediante uno spin-off imponibile agli azionisti di
SolarDuck, attivo nella tecnologia fotovoltaica offshore, Green Arrow Capital, operatore italiano indipendente nel panorama degli investimenti alternativi, e New Developments, sviluppatore esperto in Italia, hanno siglato una partnership per lo sviluppo di un progetto che