Morgan Stanley Investment Management (MSIM) modifica l’organizzazione manageriale e nomina Niccolò Rabitti (a sinistra nella foto) country head per l’Italia e Federico Vettore (a destra nella foto) head of european private markets per
Spaggiari, attiva nello sviluppo di soluzioni software e servizi per la dematerializzazione e la digitalizzazione delle attività scolastiche società portafoglio dell’asset manager Ambienta, ha completato l’acquisizione di La Fabbrica, società italiana che promuove
I.CO.P. Società Benefit attiva nell’ambito dell’ingegneria del sottosuolo e tra i principali operatori europei in ambito microtunneling e fondazioni speciali, comunica che, in data odierna, Borsa Italiana ha disposto l’ammissione
Silver Economy Fund, veicolo di private equity di Quadrivio Group, entra nel mondo della diagnostica ambulatoriale attraverso l’investimento in CareHub, progetto finalizzato allo sviluppo di una rete di servizi ambulatoriali con focus su diverse
L’Area Studi Mediobanca presenta la nuova edizione del Report Media & Entertainment, con l’analisi del settore a livello mondiale e italiano. Il report analizza le performance dal 2019 al 2024 dei principali gruppi italiani e
La holding di partecipazioni NUO, specializzata negli investimenti in medie imprese italiane con un orizzonte a lungo termine, è entrata nel capitale sociale di Scarpa, azienda italiana attiva nella produzione di calzature per la montagna e
H.I.G. Capital entra in Naturalia Tantum, attiva nel mercato dei cosmetici e integratori naturali e biologici controllato da Assietta Private Equity SGR e affiancato da Paolo Colonna e dall’Istituto Atesino di Sviluppo,
Capital Dynamics ha completato la exit dell’investimento in Best Trash, attraverso un veicolo finanziario gestito da Amberjack Capital Partners, private equity specializzato nella creazione di leaderdi mercato nei settori industriale, infrastrutturale e ambientale. Capital
Ethica Group comunica l’ingresso del nuovo partner Alessandro Cortina alla guida del team di LBO Advisory all’interno della divisione Debt Advisory. Cortina vanta un’esperienza di 12 anni nei team di Leveraged Finance e
Eni ha firmato un accordo temporaneo di esclusiva con KKR, società di investimento di rilievo globale, volto all’implementazione della fase di due diligence e al completamento della stesura della documentazione per la cessione di