di letizia ceriani Nel 2021, Gianpiero Peron, Luca Mongodi e Alberto Nicoli decidono di lasciare un’impronta riconoscibile sul sempre più dinamico mercato dei family office e fondano Uturn, una realtà che alle sue basi pone
BPER Banca partecipa, con una quota di 140 milioni di euro (su 560 complessivi), alla realizzazione della più grande fabbrica di moduli fotovoltaici d’Europa. L’operazione è frutto della collaborazione tra la Banca Europea per gli Investimenti (
Soly, clean energy tech company di origine olandese certificata B Corp, nata dall’intuizione dei due fratelli Van der Meulen di creare un’azienda focalizzata completamente sulle energie rinnovabili, 100% digitale e pensata per il cliente
Clearwater International, Investment Banking specializzata nell’m&a e nel Debt Advisory, annuncia la nomina di Davide Mereghetti (in foto) nel ruolo di Vice Presidente della branch italiana del Gruppo. Dopo aver iniziato la
Deutsche Bank ha lanciato un programma di finanziamento legato alla sostenibilità per la catena di fornitura di Epta. Si tratta del primo programma di questo tipo per il Gruppo, attivo nel settore della refrigerazione commerciale
Tacita, società attiva nel settore della progettazione, produzione e vendita di moto elettriche, ha concluso un’operazione di riorganizzazione societaria che ha portato sia alla ridefinizione della propria originaria compagine societaria sia all’ingresso nel
AcomeA SGR, boutique di investimento indipendente italiana caratterizzata da un approccio value contrarian alla gestione attiva di fondi UCITS e liquid alternative, annuncia l’ingresso di Daniele Bivona (in foto) come portfolio manager obbligazionario per
BPER Banca ha concluso il collocamento della prima obbligazione senior preferred qualificata “green”, in coerenza con il GSS Bond Framework del Gruppo (Green, Social and Sustainability Bond Framework), destinata a investitori istituzionali. L’ammontare collocato è
Intermonte, investment bank italiana indipendente, presenta la settima edizione dei “Quaderni di ricerca”, studi sul mercato azionario realizzati con cadenza annuale in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano. Quest’anno la
Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, porta la propria partecipazione in Erreci al 70%. Il Gruppo Repower, guidato in Italia dall’amministratore delegato Fabio Bocchiola (in foto), è entrato nel capitale della società