Il terzo trimestre del 2024 conferma la forte ripresa del mercato M&A italiano già osservata nel primo semestre. È quanto si evince dal rapporto di KPMG focalizzato sul settore. I primi nove mesi del 2024 registrano
BNP Paribas Asset Management annuncia la nomina di Elisa Ori (in foto) a country head Italia, a partire dal 1° giugno 2025. Succederà a Marco Barbaro dopo il suo pensionamento previsto per la fine di maggio 2025. Marco
CDP sceglie per il suo primo investimento nel senior housing a Milano il progetto di riqualificazione dell’Ex Trotto, l’impianto ippico dismesso nel 2012 nel quartiere di San Siro. L’iniziativa è promossa da Hines in
Il colosso italofrancese degli occhiali Essilorluxottica, si legge da Bloomberg, ha ampliato la sua partecipazione nel colosso giapponese Nikon portandola fino al 5,1% del suo capitale, investendo una cifra pari a 170 milioni di euro. La notizia
UniCredit e Mediocredito Centrale (MCC) sostengono la crescita internazionale di Eagle Pictures con un finanziamento da 10 milioni di euro supportato dalla Garanzia Futuro di SACE. Contestualmente, UniCredit e MCC hanno strutturato e sottoscritto un minibond
La Bottega accelera e acquisisce Palatino Hospitality. Gli advisor
La Bottega Group ha acquisito, tramite il supporto di Three Hills, la totalità del capitale di Palatino Hospitality. Quest’ultimo ha reinvestito una parte dei proventi derivanti dall’operazione in La Bottega Holding, acquisendo una
Officina Stellare – società vicentina quotata su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, attiva nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell’Aerospazio, della Ricerca e della Difesa – e Skyloom Global Corp.
L’azienda toscana di healthy food Probios, con il supporto della controllante Agreen Capital (entrata nel marzo 2023), ha dato vita a Probios Ventures, programma di Corporate Venture Capital volto a sostenere start-up, scale-up e realtà
AIFI ha presentato, in collaborazione con CDP e Deloitte, i dati di mercato del private debt nel primo semestre dell’anno. La metodologia utilizzata nella raccolta dei dati è uniformata a quella per il settore del
Ambienta SGR, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, è lieta di annunciare che la sua platform company Cap Vert Group, attiva nel settore della potatura, ha finalizzato l’acquisizione di