BdM Banca (Gruppo Mediocredito Centrale) e Nexi hanno sottoscritto una importante partnership strategica di lungo periodo finalizzata a potenziare l’offerta di servizi di pagamento digitale in ambito merchant acquiring, gestione POS e issuing attraverso
Morato, operatore nel settore della panificazione industriale, che opera sia con marchi propri che con prodotti a marchio privato, ha stipulato un finanziamento senior sindacato da 110 milioni di euro per ottimizzare la propria struttura patrimoniale
Il 6 agosto 2025, Socage ha perfezionato l’acquisizione del 70% del capitale sociale di CTE, operazione che segna un’importante tappa nel consolidamento della presenza di Socage nel mercato delle piattaforme aeree per il lavoro in quota.
La famiglia Corno-Pozzi, già azionista di maggioranza di Compago, ha chiuso l’acquisizione del rimanente 23% detenuto dagli azionisti di minoranza, raggiungendo così il controllo del 100% di Compago Srl, holding del Gruppo. Per gli aspetti legali,
Triboo, digital transformation factory quotata su Euronext Milan presieduta da Riccardo Maria Monti (in foto), insieme ad alcune società del gruppo di appartenenza (Triboo Digitale, T-Mediahouse, Digital Bloom, Triboo Performance, Triboo Technologies, T-Direct, Sabootage 2112 ed
Bitron Industrie, multinazionale italiana attiva nella progettazione e produzione, tra l’altro, di prodotti e sistemi meccatronici ha incassato due finanziamenti, per un importo complessivo di 255 milioni di euro. Nel dettaglio, ha ottenuto uno “Schuldschein
Gradiente sgr, primario operatore nel mercato italiano del private equity focalizzato nel lower-mid market, ha perfezionato la vendita di Argos Surface Technologies, azienda attiva nei trattamenti superficiali e rivestimenti industriali controllata attraverso il fondo Gradiente
LCF Alliance, attiva da oltre 8 anni nel settore delle energie rinnovabili e specializzata nell’acquisizione di impianti fotovoltaici e nella ottimizzazione tecnica e operativa degli stessi, ha raggiunto con successo il financial close di un
Altea Green Power, azienda attiva nello sviluppo di progetti e nella realizzazione di impianti di “green energy guidata dal direttore generale Salvatore Guarino (in foto), ha collocato il 100% del prestito obbligazionario, garantito al 50% da Sace,
Grendi Trasporti Marittimi (società controllata dal Gruppo Grendi) ha rilevato nel 70% del capitale di Dario Perioli, operatore con servizi specializzati e complementari, con particolare attenzione ai collegamenti merci con l’Algeria e il Nord Africa.