L’Europa accelera il suo cammino verso la sostenibilità con una stretta regolatoria che rende il continente terreno fertile per il dealmaking. Leader aziendali e investitori danno sempre più importanza a temi legati alla sostenibilità,
Il Gruppo Buffetti è entrato nel capitale sociale di AP.esse, società specializzata in servizi e soluzioni innovative per l’automazione e la digitalizzazione del punto vendita. Bonanno Associati ha agito in qualità di advisor finanziario
Dasit Group ha completato un’operazione volta a consolidare il proprio controllo totalitario su Dasit, società attiva in Italia nella fornitura e nella realizzazione di soluzioni strumentali e organizzative per i laboratori di analisi. L’
BlackSheep, il fondo di venture capital gestito da Eureka! Venture SGR specializzato in investimenti madtech è co-lead investor, assieme al fondo internazionale Axon Partners Group e ai fondi Azimut Digitech Fund, sotto l’advisory di FNDX,
S-Living, società immobiliare del gruppo friulano Sereni Orizzonti, ha ricevuto dalla bolognese Factorcoop un finanziamento di 3,6 milioni di euro per il completamento di una nuova RSA in Emilia-Romagna. Sereni Orizzonti è un operatore attivo nel settore
Cysero EuVECA, fondo italiano focalizzato su cyber, robotica e AI, promosso da AVM Gestioni SGR Gestore EuVECA Società Benefit, e il parco scientifico-tecnologico Kilometro Rosso guidano un investimento di 2,4 milioni di euro in TrueScreen, azienda
Kyip Capital, SGR italiana indipendente con asset under management superiori a 190 milioni di euro, annuncia il primo closing a oltre 30 milioni del suo nuovo fondo Kyip Impact Mission, un’iniziativa innovativa nel panorama degli investimenti
Il 100% del capitale sociale di Sitep è stato acquisito da Ur-Invest, operatore specializzato nell’organizzazione di club deals di private equity. A vendere Sitep, azienda di Voghiera (FE) attiva nel settore delle soluzioni automatizzate per i
Mantero acquisisce il 70% di Maglificio ITES, azienda manifatturiera nata nel 1955 ad Agliana, Pistoia, e oggi guidata dalla terza generazione della famiglia fondatrice. Questa operazione rappresenta una tappa cruciale nel piano di sviluppo triennale di Mantero 2024