21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton (in foto), con sedi in Italia, Francia, Spagna e Polonia, annuncia la prima operazione del fondo ad impatto 21 Invest Healthcare, veicolo lanciato a novembre 2024
Banca Valsabbina ha acquisito il 9,1% nel capitale sociale di Surety Shield, startup innovativa che ha creato una nuova soluzione per la gestione digitale delle fideiussioni e delle cauzioni assicurative. L’operazione, che ha previsto il
La multiutility veronese Agsm Aim ha incassato dalla Bei (Banca europea per gli investimenti) un finanziamento per complessivi 120 milioni di euro destinati al potenziamento e all’ammodernamento della rete elettrica nei comuni di Vicenza, Verona
Dainese, azienda attiva nell’innovazione del settore motociclistico e dell’abbigliamento con una forte base di clienti intenzionali, ha emesso a favore dei propri principali obbligazionisti esistenti un prestito obbligazionario senior con scadenza nel 2028, per
Adalis spv ha cartolarizzato crediti vantati nei confronti di alcune pubbliche amministrazioni italiane. I crediti derivano, tra l’altro, da servizi di “depositeria” svolti per conto di Prefetture e dell’Agenzia del Demanio. L’operazione
EnVent Italia Sim, investment banking firm specializzata nell’assistenza alle imprese del mid&small market, ha affiancato Dedem, società attiva nel settore delle macchine automatiche per la produzione di fototessera a gestione e controllo
Lynx, società italiana specializzata in soluzioni digitali per imprese di grandi dimensioni partecipata da The Carlyle Group e controllata dalla famiglia Moretti, ha acquisito Intesys e Linkalab. La prima è un system integrator veronese e la
Il fondo di private equity londinese Px3 Partners è entrato nell’azionariato di BV Tech, operatore attivo nel settore della cybersecurity e delle tecnologie dell’informazione e comunicazione. La partnership strategica è finalizzata ad
Ieri sera a mercati chiusi Unicredit ha ritirato l’offerta pubblica di scambio (ops) promossa sulla totalità delle azioni ordinarie di Banco Bpm, annunciata lo scorso novembre. I MOTIVI DEL DIETROFRONT DI UNICREDIT SULL’OPS
Redo sgr, gestore immobiliare guidato da Fabio Carlozzo (in foto), ha comunicato al Ministero dell’Università, guidato da Anna Maria Bernini, la rinuncia alla realizzazione di tre studentati a Milano, per un totale di oltre 1500