Durante l’anno fiscale 2022, le 100 più grandi aziende di beni di lusso al mondo hanno generato vendite per 347 miliardi di dollari, 42 miliardi in più rispetto all’anno passato. Così, i primi 100 player hanno visto una
FAI – Futuro all’Impresa – ha assistito l’azienda italiana Armi Perazzi – società produttrice di fucili da caccia di alta qualità per tiratori sportivi – nell’operazione di cessione dell’80% del capitale sociale a CSG, multinazionale con
Eni ha ricevuto un finanziamento bancario per 3 miliardi di euro da un pool di 26 banche finanziatrici. Tra gli istituti finanziari ci sono Mediobanca (nel ruolo di global coordinator, documentation e facility agent), MUFG (global coordinator
Campari Group ha avviato trattative in esclusiva con Beam Suntory al fine di acquisire il 100% del capitale sociale di Beam Holding France S.A.S., che detiene il 100% del capitale sociale di Courvoisier S.A.
Mediobanca con gruppo Cap nella collocazione di un sustainability-linked bond
Gruppo CAP sceglie la finanza sostenibile con un sustainability-linked bond da 105 milioni di euro. La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ha infatti adottato il proprio Sustainability Linked
Podcast: la settimana di LC Publishing, rassegna stampa della business
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora
Dopo l’annuncio del primo closing avvenuto a inizio settembre Argos Climate Action, primo fondo europeo di buyout “Grey to Green”, annuncia oggi l’ingresso in Bracchi, leader del trasporto merci e della logistica, con
Il fondo di Finint Investments, Finint Equity for Growth (Finint E4G), perfeziona il suo terzo investimento con l’ingresso nel capitale di Proteko, impresa specializzata in servizi per la gestione della sicurezza in azienda,
Equita segna un nuovo traguardo grazie alla recente emissione di Alerion Clean Power sul mercato. Il debutto del green bond di Alerion Clean Power si configura, infatti, come il terzo Euronext Milan Bond collocato da
BNP Paribas annuncia il lancio di BNP Paribas Climate Impact Infrastructure Debt, un’iniziativa sostenuta da BNP Paribas Asset Management, BNP Paribas Corporate and Institutional Banking e BNP Paribas Cardif per finanziare la mitigazione del