Il fondo di private equity Peninsula Capital ha acquisito una quota di minoranza, che corrisponde circa al 24%, di Mattioli, gruppo torinese attivo nella produzione conto terzi di gioielleria di alta gamma per i più prestigiosi
Brugola OEB – azienda italiana multinazionale, attiva nella produzione di viti per il settore automotive – annuncia il ritorno del 100% della proprietà del gruppo alla famiglia Brugola, in seguito a un’operazione di riacquisto delle quote di
Zeno Pellizzari (nella foto) è stato nominato senior partner and head of M&A. Con oltre 20 anni di successi nella creazione, crescita e gestione di aziende a livello globale, Zeno è un Dirigente affermato con una
Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha nominato Fabio Cerchiai (a destra nella foto) presidente del Consiglio di Amministrazione, Antonio Cabras vice presidente e Gianni Franco Papa (a sinistra nella foto) amministratore delegato. Fabio
MavenDanc ha promosso un’offerta pubblica di acquisto volontaria per acquisire la totalità delle azioni ordinarie in circolazione di Medica, società quotata sull’Egm. L’offerente, il cui capitale è interamente detenuto da Donaldson Company (Holdco),
Alessandro Soprano (in foto) entra a far parte del team Corporate Finance di KPMG guidato da Silvano Lenoci. Per il professionista si tratta di un ritorno, visto che era già stato in KPMG nei primi
Milano Investment Partners, società di gestione di fondi di investimento alternativi (FIA) specializzata in Venture Capital, fondata da Angelo Moratti (in foto) e Paolo Gualdani, annuncia la nomina di Paolo Gualdani a vicepresidente e quella
LIFTT, società italiana di venture capital focalizzata in investimenti deep-tech, Petrichor e gli investitori già partecipanti hanno finalizzato un round di investimento da 26 milioni di dollari in Evergreen Theragnostics, un’azienda radiofarmaceutica impegnata nello sviluppo
Broletto Corporate Advisory, boutique indipendente di consulenza focalizzata su operazioni di finanza straordinaria rivolta in particolare alle esigenze delle imprese familiari in Italia ed all’estero, si rafforza con l’ingresso di Rosario Sciacca in
Banco BPM e Mediocredito Centrale, in qualità di gestore del fondo di garanzia pmi per conto del ministero del made in Italy, (FGPMI), hanno avviato due operazioni con garanzia pubblica su altrettanti portafogli di finanziamenti.