Covisian, gruppo tecnologico leader a livello internazionale nelle soluzioni innovative di customer experience, ha perfezionato l’acquisto del 100% di Esosphera tra le prime aziende in Italia a sviluppare soluzioni proprietarie di voicebot e chatbot basate
Sesa, operatore di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, con circa Eu 3 miliardi di ricavi consolidati e oltre 5mila dipendenti, ha acquisito attraverso Var Group (
Fondo Italiano d’Investimento SGR entra nella compagine societaria di RINA. L’operazione prevede un’iniezione di capitali fino a 180 milioni di euro sotto forma di equity e una ripartizione delle quote che vede Registro
F2i SGR, il principale gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, sta attualmente conducendo trattative esclusive con Nexi, la paytech europea guidata da Paolo Bertoluzzo (nella foto a sinistra), partecipata da vari fondi di private
Il Gruppo Banca Finint e l’Università Ca’ Foscari Venezia hanno siglato una partnership triennale finalizzata a creare nuove opportunità di formazione nell’ambito della finanza strutturata, promuovere l’incontro tra giovani e mercato del
I fondi gestiti da Apax Partners LLP hanno concluso l’acquisizione di OCS da Charme Capital Partners e di Finwave dal Gruppo Lutech, creando uno dei principali player in Europa nel settore del software finanziario.
Holding Moda (Hmoda) – controllata di Holding Industriale (Hind), società di investimenti in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del “Made in Italy” – ha acquisito la maggioranza di Calzaturificio Dema, calzaturificio del casertano specializzato in
Freya Biosciences, azienda biotech specializzata nella salute femminile, ha annunciato un finanziamento da 38 milioni di dollari, fra i più grandi round di serie A nell’avanzamento delle immunoterapie riproduttive. Guidata da Sofinnova Partners e OMX
The Social Hub – gruppo olandese attivo nella gestione di residenze per studenti e spazi di co-working in Europa – ha siglato una partnership industriale con Talent Garden per creare in Europa una piattaforma unica in campo
SACE e illimity Bank rafforzano la collaborazione con l’obiettivo di accelerare la transizione sostenibile del nostro Paese, supportando le imprese italiane nei loro investimenti volti a ridurre l’impatto ambientale. La partnership consentirà a