Il Gruppo Sailpost, società attiva nel mercato postale privato italiano, ha ottenuto un finanziamento diretto da 5 milioni di euro grazie ad Azimut Direct, fintech del gruppo Azimut specializzata in soluzioni innovative di finanza alternativa e
Aon, azienda attiva a livello globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi, mette a segno una nuova acquisizione nel mercato italiano, rafforzando ulteriormente i suoi servizi in ambito agribusiness, che
Un approccio sostenibile allo sviluppo economico non è solo necessario per tutelare il futuro del pianeta ma è considerato un fattore chiave per la crescita di un’Europa nella quale ormai la maggior parte dei cittadini ha
Allfunds, tra le principali piattaforme B2B WealthTech per l’industria dei fondi, e Iccrea Banca, la capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, hanno firmato il closing dell’accordo per cui Allfunds acquisisce le attività di
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento a medio termine dell’importo complessivo di 10 milioni di euro a favore di SALOV, leader mondiale nella produzione e distribuzione di olio d’oliva, con l’obiettivo
Societe Generale ha emesso il suo primo green bond digitale come Security Token direttamente registrato da SG-FORGE sulla blockchain pubblica Ethereum, garantendo maggiore trasparenza e tracciabilità dei dati ESG. I security tokens sono stati completamente
Rocco Forte Hotels ha annunciato che il Fondo Pubblico di Investimento (PIF) ha stipulato un accordo definitivo per acquisire una significativa quota di minoranza nel gruppo. La famiglia Forte manterrà la proprietà di maggioranza e
Equita con Alerion Clean Power nel collocamento obbligazionario green da
Alerion Clean Power – tra i principali operatori indipendenti attivo nell’onshore wind e recentemente nel fotovoltaico in Italia e in altri mercati europei – ha chiuso con successo il collocamento di un green bond da 170 milioni.
Intesa Sanpaolo sostiene gli investimenti del Gruppo Eurostampa, attivo nel settore della stampa di etichette di alta qualità, attraverso l’erogazione di un Term Facilities Agreement di complessivi GBP 20,500,000 a favore della società scozzese del
Federico Sforza lascia la carica di amministratore delegato dopo aver portato a termine con successo la prima fase di sviluppo della Banca. Marzio Pividori si unirà a Banca AideXa nel ruolo di amministratore delegato a