Banxware, fintech tedesca che offre soluzioni di embedded lending, annuncia un nuovo round di finanziamento di Serie A da €15 milioni.La società, con sede a Berlino, è attiva in Germania e Paesi Bassi e abilita oggi
Rexer è la nuova società nata dalla partnership tra Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca. RE sta per Real Estate che, ripetuto due volte, ricorda la doppia anima della società: digitale e fisica, B2C e
Utopia SIS, società di Investimento Semplice operante nel settore delle Scienze della Vita, e CrowdFundMe, portale di crowdinvesting quotato su Borsa Italiana, lanciano una collaborazione per il successo della raccolta di capitali di CaSRevolution. Quest’
Parte la quarta ELITE Lounge del 2023, organizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con ELITE, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati
Podcast: la settimana di LC Publishing, rassegna stampa della business
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora
Hyle Capital Partners, attraverso il fondo gestito “Finance for Food One”, entra nel capitale di Kolinpharma, eccellenza italiana nel settore della nutraceutica. La SGR, dopo aver completato con successo il delisting della società mediante l’
Wise Equity è lieta di annunciare l’ingresso di Carlo Arsi (in foto) nel team con il ruolo di head of origination. Carlo si occuperà di sviluppare il network di Wise Equity con imprenditori, advisor e
Neom Investment Fund acquista attraverso Reverse Accelerated Bookbuilding il 6%
NIF Holding (Italy), società indirettamente e interamente controllata da NEOM Investment Fund Company, a sua volta interamente controllata da NEOM Company, annuncia di aver completato il processo di reverse accelerated bookbuilding (il RABB) rivolto a
Ethica Group, con il team di M&A Advisory, ha assistito Lodestar, nuova realtà dedicata a supportare la trasformazione digitale promossa da Bravo Capital Partners, nel perfezionamento dell’acquisizione di ICubed, azienda che fornisce
È stato perfezionato da ReLife un finanziamento per un importo complessivo pari a 340 milioni di euro, articolato su diverse linee di credito (Senior Facility, Acquisition Facility, Capex Facility, Revolving Facility), e destinato in parte a rifinanziare