Immaginare la SACE del prossimo decennio per accompagnare le imprese italiane nel futuro. Con questo obiettivo, il Gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze guidato da Alessandra Ricci, ha istituito lo
CBRE, leader internazionale di consulenza immobiliare, ha agito in qualità di advisor di Edizione Property nella locazione del Rome Logistics Hub, il polo logistico sito nel comune di Fiumicino, alle porte di Roma. La locazione è
ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da 1 milione di euro. La startup è stata accelerata nel secondo programma di ZERO l’Acceleratore della
Ethica Global Investments, società d’investimento promossa da Ethica Group, ha ceduto il Gruppo GIA, realtà leader in Italia per sistemi di fissaggio e componenti per il settore idro-termosanitario, a DiversiTech Corporation, principale produttore americano
La Financecommunity Week è l’evento di LC Publishing Group che riunisce a Milano la community finanziaria italiana e internazionale. La quinta edizione, che si svolge dal 13 al 17 novembre 2023, avrà come sede principale l’hotel Four
È un Pietro Labriola razionale quello intervenuto in occasione della conferenza di apertura della Financecommunity Week 2023. L’amministratore delegato di Tim, che ha da poco chiuso l’accordo per la vendita al fondo americano Kkr dell’
Tacchificio Monti, che ha più di 60 anni di esperienza nel settore delle calzature, entra nel Gruppo Altofare andando ad ampliare l’offerta di Altofare. L’operazione rientra perfettamente nella più ampia strategia del progetto industriale,
F2i Sgr annuncia la recente chiusura di tre nuove operazioni di debito infrastrutturale in Europa che portano IDF1 a superare i 310 milioni di euro di capitale investito nei primi 12 mesi del suo operato. Con
“Nextalia lancerà a dicembre 2023 il suo terzo fondo, che si chiamerà Nextalia Ventures”, così ha dichiarato Francesco Canzonieri, ceo di Nextalia Sgr durante la conferenza di apertura della Financecommunity week, iniziata questa mattina all’hotel
H.I.G. Capital, fondo d’investimento internazionale con 59 miliardi di dollari di capitale in gestione, attraverso la portfolio company Project Informatica, ha acquisito Fasternet, basata in provincia di Brescia. Gli advisor Nell’operazione Project