Il mercato M&A apre il 2024 in forte ripresa. Infatti, nei primi tre mesi del 2024 si sono registrate operazioni per circa 14,6 miliardi di euro (+55,2% rispetto al primo trimestre 2023) che rappresentano oltre il 40% dei controvalori
Kering ha annunciato l’acquisizione della società proprietaria dell’iconico e storico edificio milanese di via Monte Napoleone 8, per un corrispettivo di circa 1,3 miliardi di euro, da una controllata di Blackstone Property Partners Europe. Si
ING ha nominato Matteo Pomoni (in foto) head of investments and wealth della branch italiana del gruppo bancario olandese. Pomoni riporta gerarchicamente a Michal Szczurek, country manager di ING in Italia. Pomoni porta in ING
Che cosa si intende con litigation funding? Come mai il settore sembra diventare sempre più attrattivo per gli avvocati? Quali sono le sue prospettive in Italia? In che modo gli studi legali si relazionano con
Prima Additive, azienda del gruppo Prima Industrie dedicata alle tecnologie per il metal additive manufacturing con sede a Torino, annuncia l’ingresso nel proprio capitale sociale di Sodick, azienda giapponese quotata alla borsa di Tokyo
EY, attiva nei servizi professionali e di consulenza, annuncia la finalizzazione dell’acquisizione della società BGP che si occupa di servizi di consulenza tecnologica e manageriale, operazione che moltiplica la capacità di EY nell’ambito
Luca Bucelli (nella foto a sinistra) lascia la guida in Italia di Tikehau Capital, asset manager alternativo francese quotato su Euronext Parigi. Lo riportano diverse testate di settore, spiegando che il timone del gruppo in
Nasce IPLANET, joint venture paritetica creata da IP e Macquarie Capital EV Asset Holding per l’elettrificazione delle aree di servizio sulla viabilità urbana ed extraurbana. IPLANET avrà sede a Roma e ha già pronto
Fabrizio Rutschmann (in foto a sinistra) è il nuovo chief people & corporate services officer di Snam, dirigente con responsabilità strategiche a diretto riporto dell’amministratore delegato Stefano Venier. Nicole Della Vedova (in foto a destra) è
G Rent nasce nel 2019 con l’obiettivo di essere una proptech company all’avanguardia che opera nel settore dell’hospitality di immobili di lusso. Oggi la società è specializzata anche nella gestione di building per la