Il CdA di Equita Group ha nominato tramite cooptazione il dott. Matteo Bruno Lunelli (in foto) quale Consigliere Indipendente della Società. La cooptazione segue le dimissioni presentate lo scorso 27 giugno 2023 dal Consigliere Indipendente dott. Paolo
Due operazioni complementari sono state concluse con successo dal Gruppo Crédit Agricole in Italia, che rilancia i suoi investimenti nel private equity italiano, con l’obiettivo di sostenere la crescita delle imprese italiane attraverso
Secondo i CFO italiani evoluzione digitale, dati affidabili e aggiornati, business partnering e fidelizzazione dei talenti sono i 4 pilastri della finanza del futuro. È quanto emerge dalla ricerca `The Future of Finance in Italy´, realizzata da
Guala Closures Group, leader mondiale nella produzione di chiusure per liquori, vini, acqua, bevande e olio, annuncia la nomina di Luca Mammola a nuovo Chief Financial Officer. Il Gruppo annuncia anche la nomina di due
CBRE, attiva nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di advisor per l’individuazione e la locazione della nuova sede principale del Polo Strategico Nazionale, la società di progetto
Nextalia SGR, per conto del Fondo Nextalia Private Equity, ha completato l’acquisizione di Dalma Mangimi, Stella Mangimi e Sperina, attiva in Italia nella circular economy applicata alla produzione di ingredienti per mangimi per animali
Scientifica Venture Capital, società di venture capital specializzata nel finanziamento di start-up scientifiche e tecnologiche, ha stretto una nuova partnership strategica con Recordati, azienda attiva a livello globale nel settore farmaceutico. Nell’ambito di questa
Il consiglio d’amministrazione di Sagitta SGR – società di gestione del risparmio specializzata nella gestione di asset alternativi illiquidi, mobiliari, immobiliari e di credito – annuncia di aver cooptato Federico Silva a consigliere e vice presidente
L’Ufficio del Mediterraneo di McKinsey & Company, guidato dal managing partner Marco Piccitto, annuncia l’elezione di due nuovi senior partner italiani: Lorenzo Moavero Milanesi (energia e materiali, nella foto a sinistra) e Marco
Tyche – società che vanta un’esperienza pluriennale nella valutazione dell’acquisto di crediti vantati verso procedure concorsuali – e Banca di Credito Peloritano – istituto finanziario con oltre un decennio di esperienza nel settore bancario e nella