Giglio.com, società attiva nel settore della vendita online per la moda di lusso multimarca su scala globale quotata su Euronext Growth Milan gestito da Borsa Italiana, ha annunciato la partnership con Vestiaire Collective, attiva
Il 2022 non è stato un anno favorevole per il mercato M&A a livello globale con un calo a volume (-17%) e valore (-37%) causato dal timore di una recessione generalizzata, l’aumento dei tassi
Cherry Bank – Banca specializzata nella creazione di valore, dall’offerta di soluzioni a supporto alle imprese all’investimento e trasformazione di portafogli NPL, fino all’acquisto di crediti fiscali – si è aggiudicata, nell’ambito di un
Etjca, agenzia per il lavoro tra i primi dieci top player in Italia, è lieta di annunciare la nomina di Andrea Conversi come nuovo presidente dell’azienda.Stimato dottore commercialista, già membro del gruppo dei fondatori
Si è tenuta da poco l’assemblea dei soci di GASGAS che ha approvato il bilancio 2022. I soci hanno confermato piena fiducia al management dell’azienda che in poco più di due anni è stata in grado
Alchimia, veicolo di investimento operante nel settore del venture capital fondato da Paolo Barletta con la partecipazione di Annabel Holding di Nicola Bulgari, ha siglato un accordo per la cessione di una quota di Fenice
Banca Finint ha assistito gli azionisti del gruppo The Placemakers, uno dei principali player in Europa nel mercato dei prodotti di alta gamma per l’arredo urbano, nella cessione alla società francese Holding Agora Technologies
Alessandro Grimaldi spiega a MAG la strategia della società che affianca gli imprenditori nei loro progetti di crescita e intercetta opportunità lungo tutto lo stivale. Al lavoro sul secondo fondo. Obiettivo 350 milioni «La nostra linea
Alternative Capital Partners SGR (ACP SGR) ha annunciato il raggiungimento del secondo round di finanziamento del Sustainable Securities Fund (SSF). Questo fondo, il primo e unico fondo di impatto investimento ex art. 9 dell’SFDR PIR
Tikehau Capital, gestore alternativo globale, ha erogato un finanziamento HoldCo di 50 milioni di euro per sostenere l’acquisizione di FFW, società internazionale di consulenza digitale con sede in Danimarca, da parte di JAKALA, portfolio company