È stata ufficialmente lanciata la HEC Paris Finance Community, un’iniziativa nata in collaborazione con l’università HEC Paris, e in particolare con il Programma Executive del Master in Finanza Internazionale diretto dal Prof. Ioanid Rosu,
Fiera Milano, azienda italiana quotata in Borsa tra i principali operatori integrati globali nel settore fieristico e congressuale, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Expotrans, primario operatore nel settore dei servizi di logistica e
Hipoges, in qualità di advisor finanziario buy-side, ha supportato attraverso la sua branch italiana Axis due investitori istituzionali nell’acquisizione di tre portafogli NPE originati da banche appartenenti al gruppo Cassa Centrale Banca Credito
L’Intelligenza Artificiale è riconosciuta come una delle tecnologie con il più alto potenziale di generazione di valore economico per gli investment managers, tuttavia, il suo utilizzo nel settore è ancora in fase embrionale, e solamente il 5%
TIM e Boost BidCo, veicolo controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipato da Retelit, hanno firmato l’accordo per la cessione di Sparkle sulla base dell’offerta approvata dal Consiglio di
Cantine Ermes – cooperativa agricola attiva nella produzione vitivinicola con più di 2.700 viticoltori associati e oltre 14mila ettari di vigneti – ha collocato con successo un minibond da 5 milioni di euro con scadenza aprile 2030, sottoscritto da Cassa
Nel primo trimestre del 2025 in Italia sono stati investiti in startup 270 milioni, contro i 355 del quarto trimestre 2024, in 88 round d’investimento. Il Q1-25 ha registrato il numero più alto di round di Serie A
Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) ha agito in qualità di advisor nell’operazione di acquisto e nella futura gestione e valorizzazione dell’immobile di via Manzoni 11, angolo via Andegari, per conto di un veicolo riconducibile
BKN301 Group, fintech con base a Londra e sedi a Milano, San Marino e Doha, specializzata nel banking-as-a-service (BaaS), ha chiuso con successo un aumento di capitale da 21,5 milioni di euro, finalizzato a sostenere la
Juwi Energie Rinnovabili, assistita da L&B Partners, cede portafoglio di
Juwi Energie Rinnovabili, società del gruppo Juwi GmbH, multinazionale tedesca attiva da oltre 30 anni nello sviluppo, progettazione, costruzione e manutenzione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, ha ceduto un portafoglio di progetti fotovoltaici