CBRE, attiva nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, nomina Massimo Diotallevi (in foto) come Executive Director, Responsabile della sede di Roma di CBRE Italy e accelera il proprio focus sul mercato immobiliare
Il Gruppo Candy Factory – nato nel 2022 e promosso da FVS e Clessidra Capital Credit, grazie all’integrazione di due storiche realtà industriali italiane del settore dolciario come Casa del Dolce e Liking per promuovere l’
Il titolo di Prada in forte rialzo alla Borsa di Hong Kong dopo il rumor secondo cui sarebbero a buon punto le trattative per cedere il gruppo a un private equity inglese collegato alla famiglia
CVC Capital Partners Fund VIII annuncia di aver raggiunto oggi un accordo vincolante per acquisire il 100% de La Piadineria, la più grande catena italiana del fast casual food, dai fondi Permira, società di private equity
Il Gruppo BPER ha sottoscritto con SACE la convenzione “Garanzia Futuro”, strumento che permette alle imprese di dare un maggiore impulso alla competitività e alla produttività del Sistema Paese, oltre che ricevere supporto per i
Impresoft prosegue il suo percorso di crescita e annuncia l’ingresso nel Gruppo di Tecno-Soft, realtà di Faenza specializzata in progetti WMS, conosciuta per la progettazione e realizzazione di soluzioni avanzate in ambito di sistemi
Proactiva Strategy M&A ha assistito Res Pharma, storica azienda italiana specializzata nella fornitura di formulatori per le industrie cosmetiche, farmaceutiche, alimentari e nutraceutiche, nella cessione dell’azienda al gruppo spagnolo Disproquima, noto nel
A cura di Luigi de Bellis, co-head Ufficio Studi Equita Dopo un novembre e dicembre che si sono contraddistinti per una forte crescita dei mercati azionari (indice Global Equities +14.5%) a seguito della svolta accomodante annunciata
Oltre 1600 i Business Angel attivi in Italia il 66% dei quali è iscritto ad almeno uno dei 33 Business Angel Group (BAG) e Business Angel Network (BAN) che nel periodo 2018-2022 hanno partecipato a più di 120 round di
D-Orbit, uno dei principali fornitori globali di avanzati servizi di logistica spaziale, annuncia la prima chiusura del suo round di finanziamento Serie C, con una raccolta di circa 100 milioni di euro. Questo round di finanziamento,