La riqualificazione dell’ex Scalo Farini di Milano è stata assegnata. L’area, messa sul mercato da Fs Sistemi Urbani, andrà alla cordata formata da Hines, Unicredit e Prelios Sgr. L’offerta ha sbaragliato la concorrenza,
Bain Capital acquisisce Fabbrica Italiana Sintetici da Nine Trees Group:
Molecule (BC) Bidco, società controllata da fondi gestiti da Bain Capital Private Equity, ha completato l’acquisizione di F.I.S. – Fabbrica Italiana Sintetici da Nine Trees Group. A seguito del completamento dell’acquisizione, FIS
Banca Valsabbina S.C.p.A. ha concluso nei giorni scorsi la sua prima cartolarizzazione “STS” privata derivante da un portafoglio di mutui residenziali a persone fisiche per un valore nominale pari a circa 125 milioni
Covisian, gruppo tecnologico leader a livello internazionale nelle soluzioni innovative di customer experience, ha perfezionato l’acquisto del 100% di Esosphera tra le prime aziende in Italia a sviluppare soluzioni proprietarie di voicebot e chatbot basate
Sesa, operatore di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, con circa Eu 3 miliardi di ricavi consolidati e oltre 5mila dipendenti, ha acquisito attraverso Var Group (
Fondo Italiano d’Investimento SGR entra nella compagine societaria di RINA. L’operazione prevede un’iniezione di capitali fino a 180 milioni di euro sotto forma di equity e una ripartizione delle quote che vede Registro
F2i SGR, il principale gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, sta attualmente conducendo trattative esclusive con Nexi, la paytech europea guidata da Paolo Bertoluzzo (nella foto a sinistra), partecipata da vari fondi di private
Il Gruppo Banca Finint e l’Università Ca’ Foscari Venezia hanno siglato una partnership triennale finalizzata a creare nuove opportunità di formazione nell’ambito della finanza strutturata, promuovere l’incontro tra giovani e mercato del
I fondi gestiti da Apax Partners LLP hanno concluso l’acquisizione di OCS da Charme Capital Partners e di Finwave dal Gruppo Lutech, creando uno dei principali player in Europa nel settore del software finanziario.
Holding Moda (Hmoda) – controllata di Holding Industriale (Hind), società di investimenti in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del “Made in Italy” – ha acquisito la maggioranza di Calzaturificio Dema, calzaturificio del casertano specializzato in