Fabrizio Iaconetti è stato cooptato nel team Di Luccia & Partners Executive Search come senior partner e lavorerà con focus su aziende partecipate da fondi di private equity, avendo competenze distintive in area marketing & sales /
Marcegaglia Carbon Steel ha completato l’acquisizione del 100% di SIA Severstal Distribution, società lettone operante nel settore dell’acciaio e carbonio, precedentemente parte del gruppo Severstal. La società ha assunto la denominazione di Sia Marcegaglia
Banco Bpm e SACE sostengono la crescita e gli investimenti green di Dedem Spa, storica azienda italiana con sede ad Ariccia (RM) che nel 1962 installò la prima cabina per fototessere in Italia. Il finanziamento di 10
TIM cresce sul mercato della cybersecurity e acquisisce TS-Way, azienda italiana specializzata nei servizi di prevenzione e analisi degli attacchi informatici (cyber threat intelligence). L’operazione è stata perfezionata attraverso Telsy, società del Gruppo focalizzata nel
Versalis, società chimica di Eni e azionista di Novamont per una quota del 36%, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, comunicano di aver firmato l’accordo per l’acquisizione da parte
Podcast: la settimana di LC Publishing, rassegna stampa della business
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta,
Gardant, operatore leader di mercato in Italia nel settore del credit management con oltre Euro 40 miliardi (GBV) in gestione, ha finalizzato la cartolarizzazione di un portafoglio di crediti UTP di circa Euro 470 milioni di valore
NB Aurora S.A. SICAF-RAIF, quotata in Italia sul segmento Euronext MIV Milan, con riferimento alla partecipazione del 44,55% detenuta in Fondo Italiano di Investimento , comunica che è stata ceduta l’intera quota detenuta da FII (circa 30,6%)
Nestlé e la società di private equity PAI Partners annunciano l’intenzione di costruire una joint venture dedicata al business di Nestlé della pizza surgelata in Europa con l’obiettivo di dare vita a un
Saes Getters – società quotata al segmento STAR e attiva nelle applicazioni scientifiche e industriali che richiedono condizioni di alto vuoto – ha approvato le linee guida di un’operazione unitaria comprensiva della proposta di autorizzazione all’