La Banca europea per gli investimenti e Illimity Bank hanno perfezionato un accordo da 200 milioni di euro finalizzato a sostenere i fabbisogni di capitale circolante e di liquidità delle pmi, con particolare attenzione a investimenti
Fintech e finanza tradizionale: i modelli collaborativi per la creazione di valore In Italia la collaborazione tra finanza tradizionale e Fintech è oggi un fenomeno di grande rilievo che riesce consolidare un ecosistema di oltre 600 aziende
Lottomatica Group annuncia la quotazione su Euronext Milan: gli advisor
Lottomatica Group, holding company di Lottomatica, uno dei principali operatori del settore del gioco italiano, annuncia la propria intenzione di procedere alla quotazione delle proprie azioni ordinarie su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito
Il 2022 entrerà a pieno titolo tra gli anni migliori per l’arte e i beni da collezione, con una crescita del fatturato delle principali case d’asta internazionali del +12%.
Chiesi Farmaceutici, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca, ha annunciato oggi il completamento dell’acquisizione di Amryt Pharma Plc, azienda biofarmaceutica globale con prodotti in fase commerciale, che si dedica all’acquisizione, allo sviluppo e
Si rafforza l’accordo di collocamento, in essere dal 2021, tra Banca Widiba e Quaestio SGR, società di gestione italiana fondata nel 2012 con un patrimonio complessivo di 14 miliardi di euro. Nello specifico, sarà disponibile per la
La crescita sostenibile sempre più al centro dei progetti di sviluppo di Sibeg Coca-Cola, società catanese che dal 1960 produce, sviluppa e distribuisce in Sicilia tutti i prodotti a marchio The Coca-Cola Company. Una strategia condivisa
Andreotti Impianti esporta in Angola un impianto chiavi in mano di trattamento semi oleosi ed estrazione olio con solvente con il supporto di SACE attraverso una garanzia al finanziamento di 57 milioni di euro erogato da
Banca CF+, istituto specializzato in soluzioni di finanziamento alle imprese in situazione performing o re-performing, ha siglato un accordo di partnership strategica con BancoPosta per offrire soluzioni finanziarie specializzate a supporto delle imprese del Paese.
Il Gruppo Costim – player di riferimento nel settore del Real Estate e Construction, controllato da Polifin della famiglia Bosatelli e partecipato dal partner industriale Unifin di Francesco Percassi – ha annunciato l’ingresso nel capitale sociale