Berto’s, azienda padovana specializzata nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di cucine professionali, ha acquisito il ramo d’azienda attivo nella produzione e commercializzazione di lavastoviglie industriali di Omniwash, società lombarda controllata dal gruppo internazionale
Nel 2024 il mercato della componentistica in Italia è stato impattato negativamente dal calo dei volumi di produzione di veicoli in Europa ed in Italia, che ha ridotto fatturato e margini dei fornitori automotive.Analizzando i risultati
Tikedo, piattaforma attiva nel Sud Europa nel settore delle etichette, ha acquisito una quota di maggioranza in Editrice L’Immagine, azienda italiana specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di etichette di alta qualità. I fondatori
PIB Group ha acquisito Elleti Broker, società di brokeraggio con sede a Roma specializzata e con un know-how consolidato nel complesso mondo delle fideiussioni e cauzioni, con oltre 700 milioni di euro garantiti e più di 1.100
AI Data Company e Società Benefit, impegnata a trasformare i dati in valore concreto per le imprese e la società – Metriks.AI ha supportato l’azienda ComTel lungo tutto il percorso di crescita negli anni
Unitirreno – joint venture istituita da Unidata e dal Fondo Infrastrutture per la Crescita ESG (IPC) gestito da Azimut Libera Impresa SGR – ha sottoscritto un contratto di finanziamento con Intesa Sanpaolo, anche in veste di banca
LIFTT EuroInvest, società da 100 milioni nata dalla partnership tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il venture capital LIFTT, e Levante Capital hanno finalizzato un round Series A da 3 milioni di euro in
EQUITA, tra le principali investment bank indipendenti italiane, ha pubblicato il nono osservatorio sui mercati dei capitali, realizzato dal team di Investment Banking di EQUITA in partnership con l’Università Bocconi. Presentati presso il Centro
Fondazione Cariplo ha selezionato Cassa Forense, Fondazione Monte di Lombardia e Kryalos Sgr per l’acquisto della partecipazione, pari al 30% del capitale, detenuta da Cdp in Redo Sgr, designandole all’ingresso nel capitale. Ciascuno dei
Nextalia SGR, rende noto di aver avviato la commercializzazione del fondo Nextalia Flexible Capital, un fondo di investimento alternativo di tipo chiuso, riservato ad investitori professionali. Con un target di raccolta di 350 milioni di euro,