Capmont, nell’ambito della sua strategia di private equity, ha acquistato una quota di maggioranza di Binetti Cablaggi, un’affermata azienda italiana di progettazione e produzione di cablaggi per sistemi e applicazioni elettriche ed elettroniche.
Ariston Group ha acquisito, tramite la propria divisione componenti, Thermowatt, l’80% di Zecchi Riscaldatori Elettrici (Z.R.E.). L’attuale imprenditore di Z.R.E. manterrà una partecipazione del 20% per unperiodo di due anni, garantendo
Loto Biotech Platform, startup biotech specializzata nello sviluppo di molecole di siRNA capaci di “silenziare” selettivamente i geni mutati responsabili di gravi malattie genetiche rare, ha incassato un round da 600 mila euro. L’ha sottoscritto
PhotonPath, startup deeptech e spin-off del Politecnico di Milano, attiva nel settore della fotonica integrata, ha chiuso un round di finanziamento serie A del valore complessivo di 5,1 milioni di euro. A questo secondo round della
Clerici, azienda attiva nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari e arredobagno, ha concluso due operazioni strategiche che rafforzano la sua presenza in Italia. Il Gruppo ha infatti rilevato il ramo d’azienda di Acquaprogetti, società attiva
Sono arrivate due importanti novità per l’opas di Banca Ifis su Illimity Bank alla vigilia della sua chiusura, prevista per domani alle 17.30: il miglioramento delle condizioni dell’offerta da parte della banca veneta e
Wibo, startup che aiuta le aziende a potenziare le competenze interne tramite percorsi di formazione guidata da top executive di realtà come Nike, Spotify, Airbnb, Eataly, Uber e Google, ha chiuso un round di investimento
Pmp Pro-Mec, eccellenza a livello internazionale nel settore metalmeccanico, ha ottenuto da Intesa Sanpaolo un finanziamento di 15 milioni di euro con Garanzia Growth di Sace. L’operazione rientra nell’impegno della Divisione Banca dei Territori
Generalfinance ha stipulato un nuovo contratto di finanziamento con Intesa Sanpaolo, nella forma tecnica della ricessione di crediti (re-factoring) in modalità pro soluto IAS compliant, per un plafond massimo di 20 milioni di euro. L’operazione
Sibill, fintech italiana specializzata in soluzioni che semplificano la gestione finanziaria e amministrativa delle pmi, ha chiuso un round di serie A dell’importo di 12 milioni di euro. L’aumento di capitale è stato guidato dal