Dopo anni di liquidità a costo zero, nel 2023 il rialzo dei tassi d’interesse, le tensioni geopolitiche e i timori di recessione hanno reso più impervio per fondi e imprese l’accesso al mercato dei
È stato approvato negli scorsi giorni il nuovo piano industriale di ristrutturazione e sviluppo di SAIT, l’unica azienda in Italia che da oltre 40 anni progetta e realizza internamente tutti gli elementi essenziali per generatori di
FAE Technology, pmi innovativa che opera nel design, prototipazione, progettazione e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica, comunica di aver sottoscritto in data odierna un accordo vincolante per l’acquisizione dell’intero capitale
Gianmarco Gandolfi è entrato a far parte di Alto Partners in qualità di partner e consigliere di amministrazione. Gandolfi, dopo aver ricoperto cariche direttive nel gruppo Percassi, in Banca Leonardo e Lazard, è stato, 2018 al 2023, co-fondatore e
Technoprobe e Teradyne, Inc. hanno firmato oggi un accordo vincolante per un’operazione congiunta che vedrà l’acquisizione del ramo d’azienda Device Interface Solutions (DIS) da Teradyne, Inc. da parte di Technoprobe. Questa operazione è
Hat sgr, società di gestione del risparmio indipendente guidata da Ignazio Castiglioni (nella foto a destra) e presieduta da Nino Attanasio (nella foto a sinistra), annuncia la cessione a Palex Medical del 100% del capitale detenuto
Arsenale Sgr, società di gestione italiana fondata e interamente controllata attraverso il family office Sfem facente capo alla famiglia Stevanato, annuncia il lancio di un nuovo fondo, AREUS II – Arsenale Real Estate United States II –
Si è completata l’operazione di acquisizione di Solgar Italia Multinutrient da parte di Nestlé Italiana. Con l’ingresso di Solgar Italia Multinutrient nel Gruppo Nestlé, la gestione del relativo business verrà affidata alla divisione italiana
Lutech, portfolio company dei Fondi Apax e società leader di servizi IT, software e tecnologia in Italia, ha acquisito Eustema e la sua controllata SoftJam, società altamente rinomate in Italia per l’eccezionale competenza nel
Coima, leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, e Redo, leader nell’affordable housing e nella rigenerazione urbana a impatto sociale, hanno firmato gli accordi per l’ingresso