Panakès Partners, la principale società italiana di venture capital nel settore Life Sciences, ha annunciato oggi il final closing a 175 milioni di euro del Fondo Purple. È attualmente il più grande Fondo di Venture Capital
H.I.G., fondo d’investimento internazionale, dedicato in Europa principalmente al mercato delle piccole e medie imprese, ha acquisito la maggioranza di Pinalli, primaria piattaforma di distribuzione
LVenture Group, società di Venture Capital quotata in Borsa Italiana che investe in startup digitali early-stage ad elevato potenziale di crescita e Peekaboo, incubatore certificato e B Corporation, hanno siglato una partnership per lo sviluppo
Il management di Newlat Food ha annunciato un ulteriore consolidamento della partnership strategica con il Gruppo CDP attraverso l’investimento di 10 milioni di euro nel Fondo Corporate Partners I di CDP Venture Capital e la
Piergiorgio Peluso (in foto) assumerà la carica di chief financial officer (CFO) di Autostrade per l’Italia a decorrere dal 1° marzo prossimo. Lo rende noto la società in una nota in cui spiega che la
Fsi, il fondo guidato da Maurizio Tamagnini, ha investito tramite Mediobanca il 7,2% di Anima Holding, pari a circa 24.979.358 azioni ordinarie. Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni è pari a 4,35 euro per azione, per un esborso
Il Consiglio di Amministrazione di Farmaè – società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, leader in Italia nell’e-retailing di prodotti per la salute e il benessere– ha deliberato di sottoporre agli azionisti
Colliers Italia ha agito come advisor di BNP Paribas REIM nella trattativa per la locazione di un immobile logistico ad Anagni di oltre 30.000 mq su un lotto di 65.000 mq.Anagni si trova sulla via Casilina,
Comer Industries – società quotata al segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e a capo di un Gruppo leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica per la
di eleonora fraschini Lo scorso giugno Banco Desio ha firmato un accordo con Bper per l’acquisto di 48 filiali, decidendo così, a differenza di quanto stanno facendo altri istituti di credito, di investire sulla rete