La società sammarinese Aqua Viva, nata nel 2001, che produce e commercializza due linee d’integratori alimentari (Keforma e Nutrifarma), è stata acquisita al 100% da Siberian Health, gruppo nutraceutico internazionale con base a Praga. Gli advisor Aqua
Timone Fiduciaria annuncia la conclusione con successo della vendita di 1.260.000 azioni ordinarie di Azimut Holding presso investitori istituzionali, pari a circa lo 0,9% del capitale sociale, ad un prezzo di € 22,35 per azione ordinaria, in seguito a
3SUN (società di Enel Green Power) UniCredit e SACE insieme per l’ampliamento della gigafactory di Catania, che diventerà la più grande fabbrica europea di moduli fotovoltaici ad alte prestazioni. 3SUN e UniCredit, che ha
Moneyfarm, società internazionale di investimento con approccio digitale, lancia la prima gamma di portafogli tematici dedicati ai principali macro-temi di investimento destinati ad avere un impatto duraturo su società ed economia. Si tratta di 4 portafogli 100%
Adyen, la piattaforma tecnologica finanziaria scelta da molte tra le più importanti aziende a livello globale, annuncia di aver ampliato la partnership con FREE NOW, piattaforma multi-service leader nel campo della mobilità urbana in Europa.
Pm&Partners Sgr è il nuovo investitore che parteciperà all’opa e al delisting di Finlogic. L’operatore di private equity italiano guidato da Andrea Mugnai ha firmato un accordo di co-investimento con Credem Private
Candriam Group, società di New York Life Investments, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisto di un’ulteriore quota del 31% in Tristan Capital Partners, asset manager pan-europeo attivo nel real estate, portando
L’ultimo rapporto European ESG ETF Barometer di BNP Paribas Asset Management (BNPP AM) rivela che la maggior parte degli investitori intervistati si aspetta che il mercato europeo degli ETF ESG continui a crescere nel
Aryel, la startup di realtà aumentata che offre una soluzione SaaS (Software-as-a-Service) No-Code per il marketing mix di grandi brand e agenzie, dopo la prima raccolta di 700mila euro ottenuto nel 2022, annuncia la chiusura di
EY ha pubblicato la nuova edizione dello studio annuale “Seize the Change” che analizza i più rilevanti e significativi trend di sviluppo sostenibile per le imprese del paese e rappresenta da 8 anni un momento di