Tikehau Capital, gestore alternativo globale, ha nominato Martino Mauroner (in foto) deputy head of private debt, con effetto dal 1° ottobre 2025, in aggiunta alle sue attuali responsabilità di head of private debt Italy. Il credito rappresenta
La società abruzzese Markbass debutta oggi in borsa. Ecco gli advisor
La società abruzzese Markbass è sbarcata oggi su Euronext Growth Milan. Debutta con una capitalizzazione di circa 14 milioni di euro, dopo aver raccolto circa 6 milioni di euro in aumento di capitale. Il prezzo è stato fissato a 1,60
Rallenta la raccolta del private equity, ma sale per i fondi del mid-market. E le exit restano una nota dolente per i fondi. Questi i dati principali sul private capital presentati la scorsa settimana all’
Cube Labs, venture builder italiano nel settore delle tecnologie sanitarie quotato su Euronext Growth Milan, ha perfezionato un’ulteriore sottoscrizione nell’ambito dell’aumento di capitale deliberato in data 12 giugno 2024. Nell’ambito di questa operazione,
Agos ha concluso la sua prima cartolarizzazione cash SRT (significant risk transfer) a valere su portafogli di crediti al consumo, per un importo complessivo di circa 1 miliardo di euro. Banca Akros (Gruppo Banco BPM) e
Lexroom, startup italiana nata per cambiare l’industria legale con l’intelligenza artificiale, ha chiuso un round di finanziamento di serie A da 16 milioni di euro. A guidarlo è stato il fondo di venture capital della
Verel, azienda operante nel settore della cosmesi B2B, è stata acquisita dal Gruppo Synergetic, holding privata guidata da Giampaolo Cagnin (in foto, a sinistra), imprenditore seriale di Parma con oltre trent’anni di esperienza nel
Expert.ai, società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan attiva nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale e Tiscali Italia, società quotata facente capo a Tessellis e attiva nei settori telecomunicazioni, media e
Il private banking può guidare gli investitori e favorire gli investimenti in economia reale. Infatti, la ricchezza finanziaria investibile delle famiglie è di 3.700 miliardi di euro, di cui 256 miliardi di euro investiti in economia reale. Tra
Lifenet Healthcare, gruppo sanitario italiano attivo dal 2018, ha acquisito il 70% del Policlinico Casilino, importante struttura ospedaliera romana. GLI ADVISOR Nell’acquisizione, Lifenet Healthcare è stata assistita dalla boutique di advisory FR Capital, con un team guidato