RedFish LongTerm Capital, holding di partecipazioni industriali specializzata in investimenti in piccole e medie imprese ad elevato potenziale, comunica la nomina di Ernesto Paolillo in qualità di consigliere del Consiglio di amministrazione e presidente, in
Frodi digitali, furti di identità, intrusioni e altro ancora. Oggi più che mai, proteggersi sul web e tenere al sicuro i propri dati non è più un’opzione. Nel 2023 è stato registrato un aumento di attacchi sull’
LexCapital, start-up innovativa del settore legaltech e società benefit che opera come litigation funder, annuncia l’ingresso nella società di Lucca’s, società di partecipazioni che fa capo alla famiglia dell’imprenditore Luciano Lucca (in
Cinven, società internazionale di private equity, ha annunciato oggi che Bruno Schick, Jorge Quemada e Supraj Rajagopalan assumeranno il ruolo di Co-Managing Partner del Gruppo, a seguito della recente raccolta record dell’Ottavo Fondo, dell’
NeoPhore Limited, società specializzata in immuno-oncologia, annuncia un’ulteriore tranche di finanziamento di Serie B di 9,6 milioni di sterline (circa 12,2 milioni di dollari). Il round ha coinvolto gli attuali investitori, CPF gestita da Sixth Element
DC Advisory annuncia la nomina di Pietro Braicovich (in foto) in qualità di executive vice-chairman per l’Italia, con sede a Milano e membro dell’European Management Committee di DC Advisory. Pietro Braicovich in precedenza
CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di debt advisor di Castello SGR per l’accesso a un finanziamento da 100 milioni di euro destinato allo sviluppo
L’Area Studi Mediobanca presenta il nuovo report sulla Moda che analizza i dati finanziari e di sostenibilità delle 80 maggiori multinazionali della moda con ricavi superiori a un miliardo di euro ciascuna (di cui 37 hanno
SEC Newgate, gruppo globale di comunicazione strategica, advocacy e ricerca, ha acquisito il 70% di V+O Group, agenzia indipendente specializzata in comunicazione strategica e leader di mercato nell’Europa sudorientale. V+O mantiene la propria
La rete di Consorzi Agrari d’Italia, il primo hub strategico dell’agricoltura italiana, si allarga con l’ingresso del Consorzio Agrario di Siena nella compagine societaria. Ad oggi fanno parte di CAI: BF, Consorzio