Ariston Group, operante a livello mondiale nel settore del comfort termico sostenibile, ha reso noto che è stato completato il closing dell’acquisizione precedentemente annunciata del 100% del capitale sociale di CENTROTEC Climate Systems a seguito del
Finanziaria 2023: Bonus Ipo prorogato, 500mila euro il massimo del
La Legge di Bilancio 2023 ha approvato il credito d’imposta sul 50% dei costi di consulenza sostenuti per la quotazione in Borsa delle PMI fino al 31 dicembre 2023, disponendo uno stanziamento di complessivi 10 milioni di euro e
UniCredit ha concluso in questi giorni una nuova operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di prestiti al consumo originati dalla banca della dimensione complessiva di circa 850 milioni di euro. Le tranche senior e mezzanine delle
I vertici di Banca di Credito Popolare s.c.p.a. e Banca Regionale di Sviluppo hanno sottoscritto l’atto di fusione per incorporazione di BRS in BCP. L’operazione era stata già approvata dalla
Il Fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” – promosso e gestito da COIMA SGR e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e dal fondo COIMA ESG City Impact – annuncia di aver ottenuto dal Comune di Milano il
Next Re SIIQ ha sottoscritto con IHC Verona, società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di AHC International Consulting AG, il contratto definitivo di compravendita relativo all’immobile a destinazione d’uso alberghiera ubicato
Con decreto pubblicato il 22 dicembre 2022, il Tribunale di Venezia ha omologato il concordato preventivo di Slim Fusina Rolling in liquidazione, società attiva nella produzione di laminati in alluminio per il comparto industriale, previo parere favore
Eurolls, azienda friulana attiva nella fornitura di rulli di acciaio e nell’industria del filo sottile in metallo speciale, ha ottenuto un finanziamento diretto da 3 milioni di euro tramite Azimut Direct, fintech specializzata in strumenti
Dopo un 2021 da record, quest’anno il mercato mondiale delle IPO (Initial Public Offering – offerte pubbliche iniziali) ha subito una forte inversione di tendenza, come dimostrano i dati dell’EY Global EY Trends 2022. Infatti, con
Dotstay, società attiva nel settore immobiliare come operatore di relocation e property management per locazioni di medio-lungo termine, comunica di aver ricevuto in data odierna da Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext, il provvedimento di