Nuovo investimento per Anthilia Capital Partners SGR a favore di un’altra eccellenza produttiva del Made in Italy nel settore food e in particolare nel comparto ortofrutticolo. Anthilia ha sottoscritto un prestito obbligazionario per sostenere
Terra.con, società con sede a Carmagnola (Torino), che opera nel settore delle perforazioni e degli interventi per dissesti idrogeologici – tra i committenti Anas, Città Metropolitana di Torino, diverse Province e alcuni importanti General Contractor,
Refresco Group, imbottigliatore indipendente attivo a livello globale con 4 miliardi di euro fatturato e oltre 12 miliardi di litri di bevande prodotte l’anno, ha firmato un accordo vincolante per rilevare il business della GioCan, il
Battuta d’arresto per l’industria del crowdinvesting in Italia, che negli ultimi 12 mesi, per la prima volta, ha visto una lieve contrazione del mercato, con 343,79 milioni di euro raccolti (-1%). Cala anche il numero
Il developer globale di sistemi di stoccaggio d’energia, Eku Energy, comincerà a breve la costruzione di due nuovi progetti di stoccaggio a batteria nel Regno Unito. Insieme, i due progetti a Basildon, nell’Essex
GreenIT, la joint venture italiana nata nel 2021, partecipata al 51% da Plenitude (Eni) e al 49% da CDP Equity (Gruppo CDP) e attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha sottoscritto un accordo con le
Equita Capital Sgr annuncia di aver concluso con successo la fase raccolta di EquitaSmart Capital – Eltif, il fondo di private equity focalizzato su piccole e medie imprese italiane e conforme a quanto previsto dal regime
Successivamente alla ricezione del nulla osta di Banca d’Italia, Anima Holding ha finalizzato il closing per l’acquisizione di una quota pari all’80% del capitale sociale di Castello SGR, società attiva nella promozione e
Pasta Zara, con il suo presidente Furio Bragagnolo e l’amministratore delegato Mauro Albani, comunica di aver concluso con successo il processo di composizione negoziata intrapreso nel mese di luglio 2022 per far fronte agli effetti
Agricola Moderna, azienda innovativa tra le prime a lanciare sul mercato italiano prodotti coltivati in vertical farming (agricoltura verticale), e il fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG gestito da Azimut Libera Impresa Sgr, hanno siglato