Mediobanca ha concluso con successo il collocamento di un nuovo senior preferred bond con durata di 6 anni (in scadenza a febbraio 2030) e opzione call dopo il quinto, per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro.
FAI – Financial Advisory & Investments, società italiana di consulenza finanziaria e investimenti, apre ufficialmente in Germania, a Francoforte, e in Austria, a Vienna, con l’obiettivo strategico di rafforzare l’attività cross-borders. La decisione nasce
Covisian Credit Management, tra i principali player del mercato italiano di gestione del credito, ha acquisito il 100% di Credires. L’operazione rientra nel percorso strategico che vede il Gruppo Covisian sempre più focalizzato nella crescita
Stefania Gentile, amministratore delegato di Mooney dallo scorso maggio, ha parteciapato al Salone dei Pagamenti di Milano. Tra le ultime operazioni della fintech, ci sono l’ingresso nel telepedaggio e la partnership con Paypal sui
Quadrivio Group rileva attraverso SKA, realtà specializzata nella produzione di impianti per avicoltura, ISA e ISA Montaggi, gruppo italiano che produce strutture in acciaio per la zootecnica e per l’agricoltura. Ska è stata acquisita nel 2022
Up!, agenzia leader in activation marketing specializzata nella realizzazione di campagne, eventi ed esperienze destinate a generare brand awareness, ha emesso un mini-bond da 4 milioni di euro per supportare lo sviluppo del proprio piano industriale
Soplaya, startup foodtech che ha sviluppato un innovativo canale digitale di approvvigionamento per i ristoranti italiani, ha annunciato il closing di un round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity – erogati da
FAI – Financial Advisory & Investments – ha assistito Jacob Cohën Company S.p.A., società operante nel settore della moda, nell’operazione di acquisizione della totalità del capitale sociale di JC Industry S.p.A.
Intesa Sanpaolo sostiene gli investimenti di GR.A.M.M., impresa pugliese che svolge attività di produzione e commercializzazione di paste alimentari e prodotti da forno, attraverso un finanziamento da 2,7 milioni di euro, con la
Continua la politica di espansione e di investimenti di Margraf: l’azienda vicentina annuncia una nuova e importante partnership strategica con l’acquisizione della maggioranza del capitale di Marmi Vrech. I dettagli dell’operazione La