Gruppo EcoEridania, azienda attiva in Italia nei servizi di raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento di rifiuti di origine sanitaria e industriale annuncia l’acquisizione della maggioranza del capitale di Semataf, società lucana attiva nei settori
F2A, attiva nell’erogazione di servizi in ambito HR e F&A e indirettamente controllata da fondi gestiti da Ardian, ha sottoscritto un accordo con Capza, operatore specializzato negli investimenti in PMI europee,
È stato presentato oggi il Rapporto di ricerca 2022 del Venture Capital Monitor – VeM sulle operazioni di venture capital nel mercato italiano. Lo studio è stato realizzato dall’Osservatorio Venture Capital Monitor – VeM attivo presso Liuc Business School
Una piattaforma europea specializzata in biometano, sostenuta dal Green Investment Group (GIG) di Macquarie Asset Management, ha fornito oggi un aggiornamento sui progressi e rilanciato le sue attività con un nuovo marchio.Dopo l’acquisizione
Nexi e Banco Sabadell, S.A. hanno siglato un accordo per una partnership di lungo termine nel mercato spagnolo. L’operazione prevede l’acquisizione, da parte di Nexi, dell’80% del business merchantacquiring di Sabadell, a
Garbe Industrial Real Estate GmbH, attiva nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, continua il suo percorso di crescita nei mercati strategici. La branch italiana guidata da Marco Grassidonio annuncia
BPER Banca, attraverso la direzione corporate & investment banking, guidata da Marco Mandelli, e con il supporto di Italmobiliare, ha perfezionato un’operazione di finanziamento a medio termine di 10 milioni di euro per sostenere i
La francese Egis Group, gruppo internazionale attivo nel campo della progettazione e dell’ingegneria, ha acquisito la società rumena Italrom Inginerie Internationala e la sua partecipata polacca IRP (ITR Group), facenti capo ad un gruppo
Il private equity globale continuerà a crescere nel lungo termine, anche a fronte di un’improvvisa inversione di tendenza lo scorso anno, determinata dalle turbolenze economiche e dall’incertezza dovuta all’aumento dell’inflazione e
ANIMA Holding ha firmato il contratto vincolante per l’acquisizione di una quota pari all’80% del capitale sociale di Castello SGR, società attiva nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate