La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora fraschini
Al Superstudio Più di Milano si sono tenuti i Financecommunity Awards 2022, occasione per celebrare le eccellenze del mondo della finanza: dalle banche ai fondi di investimento, dagli asset manager agli advisor. I riconoscimenti sono stati
Green Arrow Capital SGR (GAC), tra i principali operatori italiani indipendenti attivi negli investimenti alternativi, annuncia di aver acquisito in data odierna, attraverso il fondo Green Arrow Infrastructure of the Future (“GAIF”
Il Gruppo Engineering acquisisce il 100% di Atlantic Technologies, azienda specializzata nella consulenza CRM, ERP e Analytics, con una forte esperienza nella pianificazione, progettazione e integrazione di sistemi informatici complessi principalmente per imprese private. Con l’
Il Gruppo Banca Finint annuncia l’ingresso di Massimo Bianchi come Head of Business Development Financial Institutions all’interno della direzione CIB di Banca Finint, a diretto riporto di Luigi Bussi, responsabile della direzione. La
Poste Vita ha lanciato un’opa volontaria totalitaria finalizzata all’acquisizione della totalità delle azioni ordinarie (al prezzo pari a 9,50 euro) e dei warrant (al prezzo pari a 4,81 euro) di Net Insurance. L’acquisizione è finalizzata
Ambienta SGR, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, è lieta di annunciare di essere stata scelta da INSEAD Business School come soggetto di due Caste Studies. I due casi di
Kryalos Sgr annuncia che All Star, fondo immobiliare chiuso promosso da Blackstone, ha perfezionato la cessione di un asset ad uso uffici nel quartiere Porta Romana di Milano a Macquarie Asset Management per circa 119 milioni
INGENII SGR, società di gestione di fondi alternativi specializzati nel direct lending a PMI italiane, lancia sul mercato il FIA (Fondo di Investimento Alternativo) Ingenii Sviluppo Impresa, con dotazione complessiva di 120 milioni di euro, ma
Il finanziamento junior è garantito dalla partecipazione in una società a cui fanno capo impianti fotovoltaici operativi del Gruppo Infrastrutture, investitore pioniere nel settore delle energie rinnovabili che opera da oltre 60 anni nel settore energetico e