BTS DevCo (la società di sviluppo del gruppo BTS, pioniere della digestione anaerobica a livello internazionale) ed Eiffel Investment Group tramite il fondo dedicato Eiffel Gaz Vert, hanno avviato il progetto di tre impianti per
Privata Holding, società riconducibile al gruppo industriale della famiglia Spallanzani, e Next.us, società del gruppo riconducibile al Cav. Alberto Di Tanno, hanno sottoscritto un contratto preliminare di compravendita per la cessione di una partecipazione,
Lodestar, nuova realtà dedicata a supportare la trasformazione digitale promossa da Bravo Capital Partners, tramite la controllata Zerouno Informatica, ha rilevato il 100% del capitale di IT’S – Informatica e Comunicazione, società con sede a
Masi Agricola, quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella produzione di vini premium, ha sottoscritto un contratto di finanziamento a medio-lungo termine da 40 milioni di euro con un pool di primari istituti finanziari composto
Socar, azienda energetica multinazionale basata in Azerbaijan specializzata nell’estrazione, lavorazione e distribuzione di risorse energetiche, ha acquisito il 99,82% delle quote di Italiana Petroli (IP), tra le principali società energetiche italiane, da API Holding. L’
TextYess, la startup italiana che aiuta gli e-commerce a incrementare le vendite attraverso Whatsapp e l’intelligenza artificiale, annuncia la chiusura di un round seed da 2,4 milioni di euro. L’operazione è stata guidata da due
E’ stato perfezionato l’acquisto di un complesso immobiliare sito in viale Abruzzi n. 34/36 a Milano da parte di ABR Immobiliare, veicolo amministrato e gestito dai fratelli Di Martino e partecipato dalla Di Martino Investments,
La Bei (Banca europea per gli investimenti) ha erogato un finanziamento da 25 milioni di euro a Tecnocap, operatore globale del metal packaging. L’accordo è stato annunciato oggi da Gelsomina Vigliotti, vice presidente Bei, e da
Banca Mps ieri sera ha chiuso con successo l’opas promossa su Mediobanca, con adesioni dell’86,3%. Alla chiusura dell’offerta l’8 settembre scorso, le richieste di adesione erano pari al 62,3% delle azioni
Banca del Fucino ha erogato a FederfarmaCo, azienda attiva nel settore della distribuzione del farmaco e parafarmaco, un pacchetto finanziario per un totale di 7,5 milioni di euro, assistito dalla garanzia Sace growth. Il finanziamento si